fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Isidea: nei fondi PICS l’occasione per spostare la statua di Traiano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il compianto storico Laureato Maio, in occasione di ogni rinnovo amministrativo in città, era solito inviare una cartolina di sollecitazione al nuovo primo cittadino. In essa chiedeva sempre la medesima cosa: collocare la statua bronzea dell’imperatore Traiano davanti al suo Arco”. Così in una nota Rito Martignetti, responsabile dell’associazione Isidea.

“Isidea – prosegue – per anni ha parallelamente condiviso tale richiesta, ostinatamente rimasta inascoltata. Eppure, in passato, si sono registrati continui spostamenti. Ricordiamo, ad esempio, quello ottocentesco dell’obelisco di Piazza Papiniano, collocato per secoli sul sagrato della Cattedrale e la rimozione, nel 1950, da Piazza Risorgimento del monumento a Leonardo Bianchi. Le richieste di Isidea e di Mons. Maio si riferiscono più propriamente ad una collocazione naturale. La statua di Traiano, copia di quella dei Fori imperiali di Roma, fu donata alla nostra città negli anni Trenta del secolo scorso, grazie alle insistenze di Alfredo Zazo, commissario prefettizio in epoca fascista e, poi, sindaco di Benevento nel 1952.

L’idea del grande storico – aggiunge Martignetti -, fondatore nel 1928 della Rivista “Samnium”, era quella di piazzare davanti all’Arco di Traiano, e non certo nei pressi della Rocca dei Rettori, la statua dell’Imperatore, “che con il braccio alzato indicava la via Traiana”. Vari furono i relativi progetti predisposti, fino a quello definitivo del 1935 realizzato dall’Ufficio Tecnico Comunale diretto da Gennaro De Rienzo, ingegnere protagonista delle trasformazioni urbane cittadine anche nel periodo della ricostruzione post-bellica, fino al 1969.

Dopo aver appreso che una parte dei fondi PICS (Programmi Integrati Città Sostenibile) saranno utilizzati per la riqualificazione dell’area dell’Arco di Traiano – conclude la nota -, Isidea chiede al Comune di Benevento di realizzare, finalmente, un atteso e qualificato progetto che conserva ai propri atti e che rivive, da anni, nella partecipata pagina facebook dedicata a Traiano davanti al suo Arco”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 anni fa

Amici dei Musei e dei Beni Culturali del Sannio, rinnovato il direttivo: Martignetti presidente

redazione 2 anni fa

Unifortunato, il 15 settembre Graduation Day e consegna del Premio Traiano

redazione 2 anni fa

Isidea propone 10 nomi di donne per la Toponomastica cittadina

redazione 2 anni fa

Fondazione Museo del Sannio, Isidea: “150 anni? Conteggio errato, circa 20 in meno”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 8 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 9 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 9 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

Primo piano

redazione 8 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 9 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 10 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 11 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content