fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Women in Business, l’imprenditrice Todini: ‘Il successo aziendale è nel buon mix di genere’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un buon mix di conoscenze e competenze derivanti dalla collaborazione tra uomini e donne produce eccellenze nel campo imprenditoriale”: a sostenerlo la presidente del Comitato Leonardo che promuove il Made in Italy nel mondo, Luisa Todini, ospite d’eccezione della giornata inaugurale della II Conferenza Internazionale Women in Business promossa dal network omonimo (nato in seno all’Unisannio con lo spin off Kinetes in collaborazione con Business Professionale Women Fidapa ) e supportato da diverse istituzioni locali e associazioni di categoria, tra cui Confindustria e CNA Benevento, e in programma fino al 21 marzo prossimo a Palazzo Paolo V.

Figlia d’arte, già europarlamentare, componente e vertice di numerose istituzioni di carattere finanziario e imprenditoriale, Todini ha focalizzato l’attenzione sul “Made in Italy e sulle eccellenze che resistono alla crisi”, spiegando il segreto del suo successo e il suo percorso nello sfondare il cosiddetto “tetto di cristallo”, in un paese come l’Italia che le ultime statistiche sulla differenziazione di genere nelle aziende e nelle istituzioni pubbliche vedono ancora fanalino di coda in Europa.

Se dai dati snocciolati dal presidente di Confindustria Benevento, Liverini, emerge che il Sannio è la provincia più rosa d’Italia con oltre 10 mila aziende su 30 mila condotte da donne che hanno colto al meglio, in linea con la tendenza del Sud e della Campania, le opportunità rappresentate dalle misure statali di incentivazione all’impresa, “c’è molto ancora da fare in termini parità di genere in Italia, anche se nel corso di pochi anni si è giunti al 33%” –  ha detto Todini, mettendo in evidenza “quanto siano spesso le stesse donne a non riconoscere le proprie potenzialità.”

Sottolineata poi l’importanza dell’occasione data dal riconoscimento di “Sannio Falanghina Città Europea del Vino“, sulla quale in un video messaggio di saluti è intervenuto anche l’enologo Cotarella che ha evidenziato quanto nel settore delle vitivinicoltura tre imprese su 10 sono condotte da donne con migliori risconti anche in termini di reddito e fatturato.

Il congresso, che si pone come obiettivo il confronto e il dibattito sull’imprenditorialità femminile, si caratterizzerà nei prossimi giorni della presenza di numerose imprenditrici provenienti da più parti d’Europa per “Expo Donna 2019” che sarà ospitata dal 20 al 21 marzo nella sala delle Esposizioni di Palazzo Paolo V e “che miriamo ad esportare per far comprendere cosa significhi impresa donna” – ha detto la responsabile scientifica dell’iniziativa e assessore comunale alla Cultura, Rossella del Prete.

Presenti all’evento anche il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, il presidente della Provincia, Antonio Di Maria, il prefetto di Benevento Francesco Antonio Cappetta, il rettore dell’Unisannio, Filippo de Rossi, che hanno espresso plauso per l’iniziativa e sottolineato i passi avanti in termini di crescita economica che anche se lentamente, come ha ricordato de Rossi, il Sannio ha fatto e si propone di fare in vista anche dell’ufficializzazione, in programma domani dell’ingresso nel centro di di competenza internazionale di Industria 4.0.

“Il Sannio può competere – ha detto Di Maria – ma serve un patto politico tra istituzioni, politica, imprenditori e associazioni di categoria per far emergere le eccellenze, migliorare infrastrutture e servizi e bloccare tutte e le iniziative che danneggiano il paesaggio e limitano le potenzialità imprenditoriali del territorio.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 6 giorni fa

A Montesarchio confronto sulla tutela del Made in Italy nelle aree interne

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content