Scuola
XXVI edizione dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici, a Benevento le semifinali

Ascolta la lettura dell'articolo
Sabato 16 marzo si terranno su tutto il territorio nazionale le Semifinali della XXVI edizione dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici organizzati in Italia dal Centro PRISTEM dell’Università Bocconi. Anche quest’anno e per il quinto anno di seguito, l’Istituto Comprensivo “Federico Torre” di Benevento ospiterà la prestigiosa gara valida per l’accesso alla Finale Nazionale di Milano.
La Dirigente Scolastica Maria Luisa Fusco e la referente del progetto Giuseppina Chiariello, in collaborazione con il personale docente e ATA dell’Istituto, sono pronte ad accogliere i 631 alunni provenienti da tutto il territorio provinciale, oltre che da fuori regione.
I concorrenti della sede di Benevento gareggeranno per tutte le cinque diverse categorie: C1 (studenti del primo e secondo anno della Scuola secondaria di I grado); C2 (studenti del terzo anno della Scuola secondaria di I grado e del primo anno della Secondaria di II grado); L1 (studenti del secondo, terzo e quarto anno della Secondaria di II grado); L3 (studenti del quinto anno della Secondaria di II grado e del primo biennio universitario); GP (“grande pubblico” riservato agli adulti, dal terzo anno di Università).
Gli studenti che supereranno le Semifinali sono attesi a Milano, l’11 maggio 2019, per la Finale Nazionale quando, in contemporanea su tre continenti, oltre 200.000 concorrenti nel mondo si sfideranno con gli stessi “giochi” per arrivare alla Finale Internazionale di Parigi.
“Logica, intuizione e fantasia” è lo slogan coniato per queste gare dall’Università Bocconi. Auguriamo, quindi, a tutti i concorrenti di trovare la formula giusta per risolvere i problemi matematici “giocando” con intelligenza, immaginazione e tanta, tanta curiosità.