fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Sannio, la rivincita dei mestieri tradizioni: i giovani puntano sull’attività di parrucchiere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pensate che l’artigianato e gli antichi mestieri stiano scomparendo perché i giovani li hanno abbandonati? Non è del tutto vero, almeno per un settore specifico: quello dei barbieri e parrucchieri. A rivelarlo è una analisi della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi che ha analizzato i dati nazionali del registro imprese al primo trimestre 2018 e 2017.

E così salta fuori che la provincia di Benevento è al sesto posto nazionale per il peso delle imprese giovani. Tradotto in numeri: nel Sannio ci sono 156 attività che valgono il 20,5% del totale. Un risultato certamente positivo e che dimostra come alcuni dei mestieri considerati “tradizionali” rappresentino ancora oggi un importante sbocco lavorativo per molti ragazzi.

A questa riflessione si aggiungono anche le innovazioni del settore che hanno tramutato i parrucchieri in veri e propri centri di bellezza dove la gamma di servizi offerti cresce sempre di più tramutando la classica figura del barbiere in un vero e proprio piccolo imprenditore sempre attento alle nuove tendenze e tecnologie.

Entrando nel dettaglio delle statistiche emergono anche altri dati: nel Sannio sono 575 in tutto le attività dedicate ai servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere e 182 gli istituti di bellezza e rispetto all’anno precedente la situazione è immutata.

Inoltre, su 761 imprese totali, come detto 156 sono giovani (20.5%); 489 di donne (64,3%) e 63 (8,3%) di cittadini stranieri. La somma ci dice che il 93,1% delle attività rientra in queste tre categorie e che tutte le percentuali sono al di sopra della media nazionale.

Interessante anche che il saldo tra 2017 e 2018 sia negativo per i giovani del 7,1% e per le donne 0.6%. Aumentano gli stranieri invece dell’1,6%.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

redazione 4 settimane fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 8 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 8 ore fa

Pietrelcina, interviene Scocca: “Su caro acqua serve chiarezza dalla nostra Amministrazione”

redazione 9 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Primo piano

redazione 7 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

redazione 8 ore fa

“Fermiamo Sannio Acque Srl”: lunedì assemblea pubblica a Benevento

redazione 9 ore fa

Potere al Popolo: ‘Chiude per lavori il dormitorio della Caritas. Che fine faranno i bisognosi?’

Alberto Tranfa 13 ore fa

Dai grandi nomi ai giovani talenti: il jazz torna nei borghi sanniti con l’edizione 2025 di Riverberi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content