fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Non si può morire a 16 anni per una parola di troppo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Terzo appuntamento della rassegna “Cantieri di Legalità”, promossa dall’associazione Sanniopress Onlus con il patrocinio degli assessorati alle Politiche Formative, alla Cultura e all’Ambiente della Provincia di Benevento, questa mattina presso l’Istituto Tecnico Commerciale di Circello dove si è svolta la presentazione del libro «Otto centimetri di morte – La fine del sogno di Luigi Sica» (Guida editore). Oltre all’autrice, la giornalista Giuliana Covella, sono intervenuti l’assessore provinciale alla Cultura, Carlo Falato, e il curatore della rassegna, Billy Nuzzolillo.

Il libro, la cui prefazione è stata scritta dall’ex boss della camorra Giuseppe Misso (ora collaboratore di giustizia), narra la storia di un ragazzino di 16 anni, Luigi Sica, ucciso a Napoli da alcuni coetanei per futili motivi nel 2007.

Giuliana Covella, nel suo appassionato intervento, ha ribadito l’invito a non intraprendere una strada alla fine della quale si può perdere addirittura la vita: “Non si può morire per una parola o un gesto di troppo a soli sedici anni. Eppure ciò è accaduto, non solo a Luigi Sica, ma anche ad altri ragazzi del capoluogo partenopeo. Di qui la necessità di ribadire, anche attraverso una testimonianza letteraria, che occorre respingere ogni forma di violenza e sforzarsi di vivere nel rispetto delle regole, aldilà del contesto stesso in cui si vive e della presenza o meno di fenomeni malavitosi”.

L’assessore provinciale alla Cultura, Carlo Falato, si è invece, soffermato sul significato dell’iniziativa: “E’ importante promuovere la cultura della legalità perché, attraverso questi incontri nelle scuole, proponiamo delle testimonianze che, ci auguriamo, lascino un segno nella coscienza di ognuno di voi e vi aiutino a maturare una coscienza civile”.

Il curatore della rassegna, Billy Nuzzolillo, ha infine ricordato che “il progetto Cantieri di Legalità, oltre che del patrocinio della Provincia, si avvale anche del sostegno delle aziende Eurogronde, Aesse Stampa, Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio e Piscina Solaria ed ha coinvolto il Liceo Classico “Pietro Giannone” di Benevento, l’Istituto Superiore d’Istruzione “Telesi@” di Telese Terme, l’Istituto d’Istruzione Superiore “Enrico Fermi” di Montesarchio e l’Istituto Tecnico Commerciale di Circello”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Nel week end la rievocazione storica della “Battaglia di Circello” raccontata da Guicciardini

redazione 1 mese fa

Sapori d’eccellenza: a Circello il 16 e 17 agosto l’AgriHamburger Party con la Marchigiana I.G.P. della Fattoria Mastrocola

redazione 3 mesi fa

Riaperta l’indagine sull’omicidio nel 1978 di Fausto e Iaio: soddisfazione anche nel Sannio

redazione 3 mesi fa

Rubano incontra i sindaci di Circello e San Lupo: “Forza Italia cresce nei territori, dialogo costante con amministratori locali”

Dall'autore

redazione 46 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content