fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Iacp, Asia Usb: “No all’aumento degli affitti e alla svendita delle case popolari”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sulle pagine di ieri de “il Mattino” appariva l’allarme notizia del buco di 100 milioni di euro in capo all’Istituto Autonomo Case Popolare. Non ci sorprendiamo di nulla visto che da tempo denunciamo l’operazione di strisciante privatizzazione e mancato finanziamento pubblico che accompagna la nascita della nuova Agenzia Campana di Edilizia Residenziale fino all’odierna previsione di messa in liquidazione degli IACP”. Così in una nota l’Asia Usb Benevento.

“L’ACER – scrive il sindacato – nasce formalmente come ente strumentale della Regione Campania, ereditando tutti i rapporti attivi e passivi in capo ai rispettivi IACP presenti sul territorio regionale. Una gestione che già si preannuncia per il 2019 irreversibilmente appesantita da un netto disavanzo primario con cui si chiudono i bilanci e i rendiconti degli IACP delle 5 province campane. Una massa di residui attivi per “alto tasso di morosità” dovuto ad utenze indigente, la cui previsione nel FCDE (Fondo crediti di dubbia esigibilità) è del valore di 100 milioni di euro. Il processo di incorporazione nell’ACER rischia, dunque, di produrre un primo effetto di trascinamento sul già gravato bilancio regionale, e si appalesa da subito come non compatibile con il vincolo dell’equilibrio finanziario introdotto dal pareggio di bilancio.

Sono queste le motivazioni che si leggono nella relazione illustrativa che accompagna l’emendamento integrativo all’art. 3, comma 4, lettera a, della L.R. n.1/2016 di riordino degli IACP ed istitutiva dell’ACER, oggi in discussione presso la competente commissione regionale consiliare – prosegue la nota -. Si tratta di cinque punti normativi che ridisegnano smantellando il sistema pubblico di edilizia residenziale, con la separazione e l’affidamento alla società regionale S.A.P.S. della gestione e messa in liquidazione degli Istituti, mentre l’attuale patrimonio di edilizia pubblica viene conferito alla nuova Agenzia che potrà avvalersi di un concessionario per la riscossione in forma ordinaria e coattiva dei crediti. Un innesco pericoloso con la proliferazione dei centri decisionali e di potere che segue ad anni di commissariamento e di assenza delle politiche abitative e di rilancio dell’intervento pubblico nell’edilizia residenziale della nostra regione.

Un’operazione – conclude l’Asia Usb – il cui conto salato sarà l’aumento dei canoni di locazione e degli sfratti per le fasce più deboli della popolazione regionale, e non un miglioramento del servizio come vuole far passare il neoassessore regionale Bruno Discepolo. Una risposta sbagliata alla cronica emergenza abitativa che contrasteremo con ogni mezzo per far vincere ed affermare la giusta rivendicazione al diritto alla casa e all’abitare per tutti”.

Annuncio

Correlati

Antonio Corbo 2 anni fa

La gioia dopo la lotta: lacrime e abbracci per tutti alla consegna degli alloggi di Capodimonte

redazione 2 anni fa

Montesarchio, la soddisfazione di Damiano: ”Consegnati 26 alloggi di bioedilizia popolare”

redazione 3 anni fa

Vertenza ‘San Pio’, i sindacati chiedono un incontro urgente dopo il rinvio

redazione 3 anni fa

Riqualificazione case popolari a San Bartolomeo in Galdo: ok ai fondi del Pnrr

Dall'autore

redazione 3 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 3 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content