fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Caccia, le associazioni venatorie: “Ricreiamo gli ambienti naturali a tutela della biodiversità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Discussione, partecipazione, trasparenza e poi una sola voce, una sola gestione faunistico venatoria. La gestione e le politiche di conservazione, sono la base di partenza per una buona pianificazione venatoria territoriale, che si basa sul prelievo programmato, necessario anche nelle aree protette, per cui, interdire all’attività venatoria altre aree in più nel nostro Sannio o in Campania, sarebbe una ‘maledizione’ per avere quell’equilibrio tra le specie selvatiche, compito che la società delega ai cacciatori. I nemici per la vita della fauna selvatica sono il consumo indiscriminato del suolo, la cementificazione. Non forniamo alibi, vietando inutilmente la caccia”. Così in una nota le associazioni venatorie sannite Arcicaccia, Anuu, Eps, Italcaccia, Liberacaccia.

“Chiudere la caccia è rinunciare ad un ruolo civico riconosciuto dalla società – proseguono -. L’idea di ghettizzare e ‘costruire muri’ tra i cacciatori e quanto di più anacronistico ed antiscientifico si possa ipotizzare. Produrre ambienti ospitali per la fauna migratoria e per quella stanziale, passare dal ‘pronta caccia’ alla produzione di piccola selvaggina, alla buona selvaggina di cattura, è la risposta alla decadenza e alla speculazione venatoria. Il nostro appello è agli agricoltori sanniti (senza confini di bandiere) affinchè siano protagonisti riconosciuti nel mantenimento degli ambienti naturali. Siano cauti nelle bruciature delle stoppie, attivi nel mantenimento dei prati a pascolo, nell’uso controllato dei fitofarmaci. La Regione, l’ATC, il mondo venatorio tutto, devono impegnarsi a sostenere queste politiche di biodiversità anche a costo di qualche acquisto di sterile ‘pronta caccia’ in meno.

Vanno messe in campo tutte quelle iniziative contro il bracconaggio – spiegano i cacciatori sanniti -. I bracconieri sono una piaga che le tabelle di divieto di caccia, alimentano, facilitano. Il bracconaggio va contrastato con una forte campagna culturale verso i cacciatori, verso i cittadini, per il rispetto della natura, della tutela dell’ambiente, dell’ecosistema, della biodiversità. Potenziare le attività cinofile e cinotecniche, in accordo con gli agricoltori e proprietari dei fondi, per migliorare l’attrattività del nostro bel territorio sannita ed implementare le iniziative sul turismo venatorio, coinvolgendo i cacciatore e le loro famiglie. Queste sono la via, che, ove praticata, ha dato risultati concreti.

Queste sono le cose essenziali, a cui un buon A.T.C. Ambito Territoriale di Caccia dovrebbe mirare – concludono -, altre chiacchiere sono solo fantasie, qualche volta fuori luogo e comunque idee del tutto personali di soggetti particolari”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Rubano: ‘La Regione umilia e mortifica i cacciatori, sarò al fianco delle istanze del mondo venatorio’

redazione 4 mesi fa

Campania, il Tar stoppa De Luca: no alla preapertura della caccia

redazione 6 mesi fa

Fusco (Atc Benevento): ‘Dopo anni di stallo riparte il comitato di gestione’

redazione 7 mesi fa

Carmine Fusco eletto nuovo presidente dell’ATC Benevento

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Wg flash 24 del 2 dicembre 2023

redazione 11 ore fa

Dal commissario di Governo via libera all’insediamento SoliTek. Barone: “Una bella giornata per il Sannio”

redazione 13 ore fa

Comitato Esecutivo EIC, ok su tariffe e criteri di salvaguardia delle gestioni in forma autonoma

redazione 14 ore fa

“Lo sguardo di chi ha visto”, in Tribunale la mostra delle scuole indetta dagli avvocati beneventani

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Wg flash 24 del 2 dicembre 2023

Christian Frattasi 10 ore fa

Luminarie, voci bianche, libri e cartoon: al via il Natale a Benevento. È ‘InCanto’ in centro storico

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Piazza di degustazione e filiera delle eccellenze, eventi, co-working e alloggi: ecco cosa diventeranno Malies e Orsoline

redazione 14 ore fa

Vento forte a Benevento: Mastella dispone la chiusura di villa, parchi e cimitero

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content