fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Giornata della legalità”, Altrabenevento: “A Benevento ricorrenza passata sotto silenzio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ passata sotto silenzio a Benevento la “Giornata della legalità” celebrata ieri 23 maggio in tutta Italia per ricordare la strage di Capaci dopo 26 anni dalla uccisione del magistrato Giovanni Falcone, della moglie e degli agenti della sua scorta. La Rai ieri ha dedicato all’evento largo spazio anche ricordando l’omicidio di Pippo Fava a Catania ad opera della mafia. Il sindacato di Polizia ha emesso un comunicato ma nessun’altra istituzione o politico locale ha ricordato il tragico evento”. Così in una nota il presidente di Altrabenevento, Gabriele Corona.

“Il sindaco Mastella – prosegue – in apertura del Consiglio Comunale ha ricordato, di sfuggita, i fatti di Capaci ma ha dimenticato di spiegare perché ha costretto Patrizia Maio a lasciare l’assessorato ai servizi sociali al centro di un processo per gravi reati di corruzione. Il civico consesso si è occupato di ben altro, soprattutto di Gesesa che proprio per celebrare la legalità ha staccato l’acqua alla società Asia controllata dal Comune di Benevento. Ma sempre a proposito di legalità i consiglieri comunali di opposizione (e qualcuno anche di maggioranza) hanno impedito che proprio la GE.SE.SA. potesse decidere a quali tecnici affidare l’incarico di progettazione del depuratore eludendo le norme sugli appalti. Nelle stesse ore la Procura della Repubblica, dopo la conferenza stampa sull’arresto del responsabile di un atroce delitto in valle Caudina, ha annunciato la organizzazione di un convegno per il 29 maggio con la partecipazione di molti magistrati e del Procuratore Nazionale Antimafia, Cafiero De Raho.

Considerato che il Procuratore di Benevento, Aldo Policastro – conclude Corona – si sforza di scuotere la città dal torpore della falsa “città tranquilla” che invece supporta e sopporta connivenze e malaffare, speriamo che il convegno di martedì prossimo non sia la solita passerella. Anche la presenza di Cafiero De Raho, validissimo magistrato che tra l’altro ha sconfitto il clan Zagaria che vantava anche coperture politiche sannite, può certamente aiutare a comprendere perché dalla “verità giudiziaria” non emergono mai le collusioni tra delinquenti, politici, amministratori e colletti bianchi di questa città. Speriamo anche che i cittadini onesti e gli operatori dell’informazione di Benevento, quelli che ricordano con dolore gli omicidi di Peppino Impastato e Pippo Fava ad opera della mafia che “non esisteva”, comincino a denunciare e contrastare la imperante corruzione in questa città senza aspettare che la verità emerga con altri gravi fatti di sangue”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 2 settimane fa

Rotary, Angelica Cecchetti di Forchia si aggiudica il primo premio al concorso nazionale ‘Legalità e Cultura dell’Etica’

redazione 3 settimane fa

Cultura della legalità, i Carabinieri di Montesarchio incontrano gli studenti dei licei

redazione 4 settimane fa

Legalità, dipendenze e pericoli del web: i Carabinieri incontrano studenti di Pietrelcina, Pago Veiano e Pesco Sannita

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 4 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 4 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 4 ore fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 8 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 8 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 8 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content