fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unifortunato, successo per il convegno su “Traduzione, imprese e territorio: Best practices”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto martedì’ 17 aprile 2018, con inizio alle ore 09, presso l’Aula Magna della “SSML Internazionale” di Benevento il convegno sul tema “Traduzione, imprese e territorio: Best practices”.

L’evento è stato organizzato dall’Istituto Universitario “Scuola Superiore per Mediatori Linguistici – Internazionale” in collaborazione con l’Università degli Studi “Giustino Fortunato”, l’I.P.S.E.F. S.r.l. – Ente di Formazione accreditato al MIUR e la “Dimitrie Cantemir” Christian University.

Alla presenza di circa 160 partecipanti, l’appuntamento sì è aperto con l’introduzione della Prof.ssa Giulia Papoff, Direttore della SSML Internazionale che ha focalizzato l’attenzione sull’importanza del connubio “Lingue, Imprese e Territorio” e su come le lingue siano indispensabili per l’internazionalizzazione delle imprese e di conseguenza per lo sviluppo del territorio.

A seguire la Prof.ssa Gisella Maiello (Professore Ordinario di Francese – Lingua e Traduzione) Direttore del Centro Linguistico di Ateneo dell’Università degli Studi di Salerno ha tenuto un intervento bilingue – italiano/francese – sulla traduzione, l’interpretariato e sul ruolo del mediatore linguistico/interprete.
Il Prof. Emilio Amideo (Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”) docente di Inglese della SSML Internazionale si è invece soffermato – in inglese – sugli aspetti culturali di una strategia traduttiva.

La Prof.ssa Silvia Cosimato (Università degli Studi di Salerno) docente di Economia e Gestione delle Imprese presso la SSML Internazionale ha invece relazionato sul mondo imprenditoriale e le lingue.

In conclusione dei lavori il Prof. Arnaldo Viscardi (Università Telematica “Giustino Fortunato”) docente di Business English ha tenuto un intervento sulla trasversalità delle lingue tra scuola e mondo del lavoro.

L’evento ha visto inoltre la partecipazione, sempre con intervento in lingua inglese, della Prof.ssa Onorina Botezat (Associate Professor Ph.D. – Director of Research Center, Faculty of Foreign Languages and Literatures) della “Dimitrie Cantemir” Christian University.

A moderare i lavori è stata la Prof.ssa Michela Renna (Università degli Studi di Napoli “Federico II”) Interprete e traduttrice professionista e docente di Teoria della Traduzione della SSML Internazionale.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Unifortunato, dal 14 ottobre al via il ciclo di letture ‘Streghe sotto il noce: la caccia in Italia’

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Unifortunato, serata di emozioni al Teatro Romano per il Graduation Day e il Premio Traiano

Alberto Tranfa 4 settimane fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

redazione 1 mese fa

Unifortunato e SSML: il 18 settembre Career day al Teatro Romano con 70 aziende

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, venerdì 17 a Palazzo Paolo V la conferenza stampa di Nicola Boccalone

redazione 2 ore fa

Lavori via Nenni differiti, chiusura al traffico prevista per lunedì 20 ottobre

redazione 3 ore fa

Parchi e aree protette, Miceli (PSI): “La riforma regionale è solo l’inizio. Serve partecipazione per sviluppo sano e sostenibile”

redazione 4 ore fa

Biosicurezza negli allevamenti bovini, Confcooperarive: “Regole eque e sostegni”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 36 minuti fa

Regionali, anche la Lega rompe gli indugi e formalizza il suo duo elettorale: con Luigi Barone ci sarà Teresa Ciarlo

redazione 4 ore fa

Sospensione idrica: attivate le autobotti a Benevento, Ponte e Torrecuso

Alberto Tranfa 7 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 8 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content