fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unifortunato, proseguono gli incontri nelle scuole per promuovere il metodo telematico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si stanno ancora svolgendo, con grande partecipazione ed interesse, gli incontri di orientamento alla scelta nelle scuole superiori promossi dall’Università Giustino Fortunato di Benevento.

Sono circa 6000 gli studenti finora incontrati nelle sedi delle scuole superiori ai quali vengono illustrati dai docenti e studenti orientatori i vantaggi dello studio telematico, l’offerta formativa dell’Ateneo, i servizi agli studenti e quelli di internazionalizzazione.

Finora gli incontri si sono tenuti nelle scuole superiori di Grottaminarda, Frigento, Mesagne, Maddaloni, Marcianise, Milano, Caserta, Benevento, Capua, Avellino, Pietradefusi, Roma, Agropoli, Trani, Isernia, Scafati, Cervinara, Paestum, Ariano Irpino, Pomigliano D’Arco, Afragola, San Giorgio del Sannio, Telese, Bergamo.

Gli incontri proseguiranno per tutto il mese di aprile e maggio tenuto conto delle numerose richieste delle scuole sempre più interessate al modello di studio telematico.

“Stiamo cercando davvero di rispondere a tutte le richieste che arrivano dagli Istituti Superiori italiani – ha dichiarato il Prof. Paolo Palumbo, Delegato del Rettore per l’Orientamento e la Terza Missione – Siamo felici di questo interesse sempre crescente, soprattutto da parte dei giovani, verso l’Università telematica.
Questo è il segno più chiaro, unito al trend positivo delle nostre iscrizioni e all’esponenziale abbassamento dell’età media dei nostri iscritti, che i giovani stanno imparando a comprendere tutti i vantaggi dello studio telematico, lo studio del futuro, che risponde a bisogni ai quali l’Università tradizionale non è più in grado di rispondere.

Il rapporto con le scuole è ormai sempre più solido. Dal Tavolo tecnico per l’orientamento agli incontri periodici con i delegati delle scuole, dai percorsi di alternanza scuola/lavoro ai vari incontri tematici con grandi nomi della cultura, vi è ormai un’alleanza formativa scuola/università che sta dando risultati di grande soddisfazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 4 settimane fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

redazione 3 mesi fa

Start Cup Campania 2025: oltre 250 studenti coinvolti nella formazione all’imprenditorialità innovativa

Dall'autore

redazione 6 ore fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Lombardi faccia il presidente della Provincia, senza nervosismi”

redazione 7 ore fa

Piantagione di canapa a San Giorgio la Molara: obbligo di firma per 48enne, 34enne in libertà

redazione 8 ore fa

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

redazione 8 ore fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

Primo piano

redazione 9 ore fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 10 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 12 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 13 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content