fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

L’annuncio: ‘Istituito l’Ente geopaleontologico di Pietraroja. Il dinosauro Ciro torna a casa’

Gennaro Santamaria, capo segreteria del ministro dell'Ambiente, svela: "Cercheremo anche i genitori del cucciolo di dinosauro"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con un decreto dello scorso 29 gennaio il ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, d’intesa con il ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, ha istituito l’Ente geopaleontologico di Pietraroja.

Gennaro Santamaria, coordinatore provinciale di Centristi per l’Europa e capo segreteria del ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, svela le novità in cantiere: “L’Ente è previsto da una norma del 2000, che avrebbe dovuto prendere vita con un decreto interministeriale che in questi anni non si era ancora concretizzato.

Sono stati trasferiti quasi 4 milioni di euro – ha aggiunto – e questo significa dare un’opportunità per il territorio, facendo ritornare Ciro e cercare anche i suoi genitori, visto che in quel parco ci sono tanti fossili. Quest’anno si concretizzeranno tutte le operazioni per il ritorno del cucciolo di dinosauro a casa”.

L’Ente geopaleontologico sarà gestito da Ministero dell’Ambiente, Ministero della Cultura, Unisannio, Università Federico II di Napoli, Provincia di Benevento, Comune di Pietraroja e associazioni ambientaliste.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Prosciutto, “carrati” e tradizione: conto alla rovescia per la Sagra dei Prodotti Tipici di Pietraroja

redazione 1 settimana fa

Pietraroja, dal 21 al 24 agosto la Sagra dei Prodotti Tipici

redazione 1 mese fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

redazione 4 mesi fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 4 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

redazione 4 ore fa

‘Riverberi’: martedì la presentazione della XV edizione

redazione 7 ore fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Primo piano

redazione 4 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 9 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 21 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content