fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Imprese, credito e sviluppo: a Benevento industriali e banche a confronto

Il presidente di Confindustria Liverini: “Accrescere gli investimenti per rendere le imprese ancora più solide”. Il patron giallorosso Vigorito: “Bisogna credere nei giovani, ma le banche sono sempre più chiuse nel loro mondo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le imprese campane hanno diminuito i tempi di ritardo dei pagamenti di una settimana e anche il numero dei fallimenti è sceso del 17% rispetto al 2006. Parte dai dati positivi del Cerved il confronto sul credito tra imprese e banche promosso da Confindustria Benevento all’interno del secondo appuntamento di “Il Credito Amico”.

L’evento, organizzato dall’associazione degli industriali sanniti, punta a ridurre le distanze tra imprenditori e banche e favorire in questo modo l’accesso al credito e, di conseguenza, lo sviluppo del territorio. Protagonisti del secondo incontro, oltre all’ordine dei commercialisti e degli esperti contabili del capoluogo, gli esperti del Cerved, primo operatore in Italia nell’analisi del rischio di credito.

“Creare osmosi tra banche ed imprese rappresenta la strada maestra per favorire l’accesso al credito, accrescere gli investimenti e rendere le imprese ancora più solide”, ha dichiarato il presidente di Confindustria Benevento, Filippo Liverini.

Accanto al migliorano di tutti i parametri delle imprese si assiste, però, anche ad una contrazione del credito erogato dalle banche. “L’80% viene concesso alle grandi aziende – ha spiegato Francesco Saverio Coppola, presidente Comitato Scientifico Osservatorio Banche-Imprese -, mentre il 20% alle piccole”. Un dato significativo, ma che indica anche la necessità delle Pmi di ripensare il rapporto con il mondo bancario.

Tra gli ospiti della giornata anche il presidente del Benevento Calcio e del Gruppo IVPC, Oreste Vigorito, che ha testimoniato – attraverso la sua storia di impresa – come le idee vadano sostenute anche con il credito. Un percorso, però, sempre più complesso per i giovani imprenditori che “trovano sempre più difficoltà – ha concluso Vigorito – ad ottenere finanziamenti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

redazione 3 mesi fa

Confindustria Giovani Benevento ed Antum Hotel regalano la tappa Forbes alla città di Benevento

redazione 3 mesi fa

Confindustria, il sannita Alessio Zollo eletto nel Consiglio Generale per il biennio 2025-2027

Dall'autore

redazione 8 ore fa

San Giorgio La Molara, l’opposizione: “Crisi idrica un fallimento targato De Vizio”

redazione 9 ore fa

San Nicola Manfredi, la maggioranza: “Il sindaco agisce per il bene della comunità, non per calcoli elettorali”

redazione 12 ore fa

‘Disagi per tunnel Alta Velocità ad Apice’: da FdI riflessioni sull’utilizzo dei fondi ristoro

redazione 12 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

Primo piano

redazione 12 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

redazione 16 ore fa

Si allontana per una passeggiata, ma non fa più rientro: trovato morto ex preside sannita disperso sul Matese

redazione 16 ore fa

Benevento, tentata rapina e lesioni a connazionale: espulso il 22enne arrestato

redazione 17 ore fa

Avellino, la sannita Ida Ferraro nuovo direttore amministrativo all’ospedale ‘Moscati’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content