fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

L’istituto “Carafa Giustiniani” incontra il direttore della Reggia di Caserta Felicori

La delegazione di studenti e docenti, insieme alla dirigente del liceo artistico di Cerreto Sannita in visita al monumento vanvitelliano, ha donato anche un'acquasantiera

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’istituto “Carafa Giustiniani” di Cerreto Sannita si conferma come una delle eccellenze tra le scuole della provincia sannita

Questa volta un’importante attestato di stima all’attività dell’istituto titernino, diretto da Giovanna Caraccio, è stato espresso da Mauro Felicori, il direttore della Reggia di Caserta che ha ospitato una delegazione del liceo artistico cerretese.

Nel corso dell’incontro la dirigente Caraccio, insieme agli insegnati e agli alunni, hanno consegnato a Felicori un’acquasantiera realizzata dagli studenti del liceo titernino per la mostra “Presepiarte” del 2016 organizzata a Cerreto.

In quell’occasione Felicori, che inaugurò l’evento, si complimentò per l’opera realizzata e fu colpito dalla bellezza e dai colori dell’acquasantiera che gli è stata ora consegnata a Caserta.

Successivamente la delegazione del “Carafa Giustiniani” ha visitato la Reggia ed in modo particolare si è soffermata per la mostra “Terrae Motus”.

Un momento molto importante per tutti i presenti ed in modo particolare per gli alunni del liceo artistico che hanno così potuto arricchirsi osservando dal vivo forse l’unica collezione al mondo monotematica, che rappresenta in modo esaustivo l’arte contemporanea degli anni ’80.

La collezione, del resto, fu promossa per dare moto agli artisti contemporanei come Warhol, Pistoletto, Palladino ed altri di reagire all’evento catastrofico del terremoto che aveva colpito la Campania.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Per gli studenti dell’Alberti-Virgilio uscita didattica al Maker Faire di Roma

redazione 5 mesi fa

La 3A del Liceo Artistico “Alberti-Virgilio” premiata alla Reggia di Caserta per il concorso “L’ecomuseo, il futuro della memoria”

redazione 5 mesi fa

“Oltre il velo” due giorni di arte e creatività al Liceo Artistico di Benevento  

redazione 1 anno fa

Cerreto Sannita, gli studenti del ‘Carafa Giustiniani’ premiati a Roma alla Biennale Nazionale dei Licei Artistici

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 2 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 2 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

redazione 2 ore fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Primo piano

redazione 2 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 5 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 6 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 7 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content