Sindacati
Comune di Sant’Angelo a Cupolo, siglato il contratto integrativo per i lavoratori

Ascolta la lettura dell'articolo
La segreteria territoriale della UIL Federazione Poteri Locali di Benevento rende noto che presso il comune di Sant’Angelo a Cupolo è stato approvato il contratto collettivo decentrato integrativo per i lavoratori valevole per l’anno 2017.
Alla riunione erano presenti per la parte pubblica il segretario comunale Donato Guarino e i responsabili di Settore Fabrizio D’Orta e Pino Goletta; per la parte sindacale Raffaele Fonzo della Uil Fpl, Adriano De Lauri della Rsu Uil Fpl, oltre ai rappresentanti delle altre sigle sindacali. Le risorse decentrate per l’anno 2017, pari ad € 60.339,49, a cui vanno aggiunti € 2.815,89 di economie anno 2016, per un totale di € 63.155,38, sono state così ripartite: progressioni economiche orizzontali pregresse € 28.343,92; indennità di comparto € 7.881,30; indennità maneggio valori € 700,00; indennità di reperibilità € 1.000,00; indennità di rischio e disagio € 1.452,00; indennità per lo svolgimento di compiti di particolare responsabilità € 13.600,00; lavoro straordinario € 2.500,00; produttività per progetti obiettivo e performance € 7.678,18. Inoltre, potrà essere erogata quale fondo per le funzioni tecniche la somma di € 2.379,00. Le parti hanno concordato di erogare la performance ai dipendenti entro il 1° trimestre 2018, mentre i rappresentanti sindacali hanno chiesto di valutare la possibilità di assegnare ulteriori progressioni economiche orizzontali nel 2018 e di erogare la retribuzione di risultato ai titolari di posizione organizzative, relativamente agli anni 2014/2016, al fine di evitare un sicuro contenzioso.
“E’ un accordo positivo per i lavoratori – dichiara Raffaele Fonzo (Uil Fpl), margine della riunione – poiché viene apprezzata la loro professionalità e vengono migliorati i servizi resi ai cittadini. La stipula del contratto è stata particolarmente laboriosa, ma alla fine ha prevalso la responsabilità di tutti i soggetti in campo, e la trattativa si è potuta chiudere”.