fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Istituti sicuri e lotta all’alternanza scuola-lavoro: gli studenti protestano a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli studenti del Collettivo Autonomo Studentesco tornano in piazza per manifestare contro la “Buona Scuola”, l’alternanza scuola-lavoro e la sicurezza all’interno degli istituti scolastici.

Al centro della protesta la recentissima approvazione, da parte del Ministero dell’Istruzione, delle misure di sostegno per l’edilizia scolastica che ha visto assegnare alla Provincia di Benevento oltre 20 milioni di euro. Fondi che gli studenti richiedevano da tempo, sottolineando la fatiscenza di diversi edifici del capoluogo.

A far scattare la contestazione, però, sarebbe la lista delle scuole che riceveranno i fondi, preparata dall’ente di piazza Castello. “Ci sono delle priorità ed edifici più vecchi che non sono stati assolutamente presi in considerazione”, hanno spiegato i ragazzi.

Il 17 novembre, inoltre, ricorre la giornata internazionale dello studente per ricordare i 9 ragazzi uccisi a Praga dalle forze dell’ordine, gli oltre 1200 studenti deportati e la chiusura di tutte le università dell’allora Cecoslovacchia. Un anniversario che i giovani del CAS hanno voluto celebrare per ricordare le lotte e le conquiste di chi li ha preceduti tra i banchi, ma anche per evidenziare due episodi accaduti negli scorsi giorni.

Il primo riguarda la visita dei carabinieri al “Guacci” per un controllo antidroga: “Ci controllano gli zaini e le classi come se fossimo dei terroristi”, hanno commentato gli studenti. L’altro, invece, riguarda la dirigenza dell’istituto Alberti che avrebbe fatto girare un circolare per non far partecipare i ragazzi alla manifestazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 4 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 16 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content