fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Cinema San Marco, la proposta di Isidea per riaprire la sala

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il futuro del Cinema-teatro S. Marco di Benevento è adesso! Isidea invita enti, amministratori, proprietari, gestori cinematografici esistenti o nascenti e cittadinanza (intellettuale e nazionalpopolare) ad incontrarsi subito, concordes in unum, per creare una Rete operativa finalizzata alla necessaria riapertura di una “compianta” sala cinematografica che, essendo storica, può beneficiare di accesso privilegiato ai fondi contemplati dalla legge 14/11/2016 n. 220: Disciplina del cinema e dell’audiovisivo”. Così in una nota il presidente di Isidea, Rito Martignetti, interviene con uan proposta per il cinema cittadino.

“In Gazzetta Ufficiale – prosegue Martignetti – è stato pubblicato il Dpcm 4 agosto 2017, che definisce le norme applicative di un Piano straordinario per il potenziamento del circuito delle sale cinematografiche e polifunzionali, il quale crea un fondo autonomo di sostegno capace di porre fine, finalmente, alla discrezionalità nell’attribuzione dei contributi. La norma rende disponibili risorse per 120 milioni spalmate sul quinquennio 2017-2021 e introduce sistemi automatici di finanziamento con forti incentivi per i giovani autori e per chi investe in nuove sale e a salvaguardia dei cinema storici.

I contributi – spiega l’associazione – potranno essere richiesti alla Direzione Generale Cinema del Mibact tra il 1° febbraio e il 30 aprile di ciascun anno utilizzando l’apposita modulistica, che la stessa DG Cinema rende disponibile dal 27 ottobre 2017, e allegando il preventivo dei lavori, redatto da un tecnico abilitato, e il piano finanziario preventivo. I contributi vanno dal 50 all’80% degli investimenti realizzati e sono assegnati sulla base degli investimenti e dei costi massimi ammissibili indicati nel decreto. Il 30% del contributo sarà erogato all’atto di assegnazione e il saldo entro 90 giorni dal termine dei lavori.

I massimali di costo eleggibile – conclude la nota – vanno da 2 milioni di euro per i cinema monosala a 6 milioni per i multisala, per riattivazione, trasformazione e nuove realizzazioni, e da 650 mila euro a 2 milioni e 250 mila euro per l’adeguamento tecnologico e impiantistico; per le sale di interesse culturale il massimale di costo eleggibile è di 1 milione e 750 mila euro. Benevento, sempre in prima fila in passato nella fruizione cinematografica, merita almeno la storica sala del San Marco, sulla cui non modificabilità della destinazione d’uso vigila l’art.8 della legge 220. Ed allora: se non adesso, quando?”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 mesi fa

Discoverland, il tour di Pier Cortese e Roberto Angelini insieme a Niccolò Fabi fa tappa a Benevento: concerto il 2 novembre al San Marco

Christian Frattasi 1 anno fa

Dal foyer del teatro agli oggetti vintage in vendita: ora il quadro del cinema ‘San Marco’ è in un bar di Campobasso

redazione 2 anni fa

Studenti intossicati a teatro: in Appello condannata l’amministratrice del Cinema San Marco

redazione 2 anni fa

Isidea propone 10 nomi di donne per la Toponomastica cittadina

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 46 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 1 ora fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 46 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 3 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content