fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Studenti intossicati a teatro: in Appello condannata l’amministratrice del Cinema San Marco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto, dinnanzi alla II Sezione della Corte D’Appello di Napoli, il processo a carico di Gina Pompea Faraonio, amministratrice delegata della società che gestisce il Cinema S. Marco di Benevento, imputata delle lesioni cagionate a diversi studenti dei licei sanniti con una intossicazione da monossido di carbonio, in occasione di un evento culturale tenutosi all’interno del teatro cittadino, nel febbraio 2016. 

Le emissioni di monossido erano state sprigionate dal sistema caldaia-canna fumaria mal funzionante della struttura.

In primo grado, il Giudice Monocratico del Tribunale di Benevento, con sentenza del 19 gennaio 2021, aveva assolto l’amministratrice.

A seguito della celebrazione del processo d’Appello, su impugnazione del Pubblico Ministero, a seguito delle sollecitazioni dei difensori delle parti civili, la II Sez. della Corte D’Appello di Napoli, dopo una lunga discussione degli avvocati Vittorio Fucci e Vincenzo Regardi, difensori di numerosi parti civili, ha accolto la tesi dei legali degli studenti, costituitisi parti civili, e ha ribaltato la sentenza di primo grado, riformandola e condannando la Faraonio a 6 mesi di reclusione, al risarcimento dei danni patiti dei giovani e alla refusione delle spese legali.

Alle precedenti udienze avevano discusso gli altri difensori delle altre parti civili. Oltre agli Avvocati Vittorio Fucci e Vincenzo Regardi, hanno rappresentato le parti civili anche gli avvocati Elena Cosina, Roberto Polcino, Nicola Covino, Pietro Farina, Antonio Biscardi, Francesco Saverio Iacuzzio, Maurizio Giannatasio, Daniela Martino, Isidoro Taddeo, Martino Lucio Giuseppe, Teresa Napolitano, Antonella Maffei, Paolo Abbate, Alessandro Della Ratta, Fiorita Luciano, Mario Izzo, Giovanni Palma, Nunzia Meccariello, Angelo Montella, Katia Iannotti, Giuseppe Sauchella.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

redazione 1 mese fa

Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

redazione 2 mesi fa

Settimana della Sicurezza Stradale, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Colle Sannita

redazione 2 mesi fa

La classe 5IC dell’ITI Lucarelli di Benevento vince il premio migliore impresa Junior Achievement della Campania

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 13 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 14 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 15 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 17 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 17 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content