ECONOMIA
Copertura fibra ottica: Campania tra le regioni migliori

Ascolta la lettura dell'articolo
Ormai la maggioranza delle persone conosce, seppur a grandi linee, la fibra ottica e i suoi vantaggi. Infatti, sono sempre più numerose le famiglie italiane che scelgono di abbonarsi a questo tipo di servizio. Ma come è stata accolta nel nostro paese questa innovazione tecnologica che sta rivoluzionando la velocità di connessione?
Da recenti indagini, emerge che su 7699 comuni italiani la fibra ottica abbia trovato uno sviluppo sensibilmente maggiore nel Mezzogiorno. Infatti, quest’area rappresenta a oggi la zona del nostro paese più coperta. Ciò si deve molto probabilmente agli incentivi posti dai Bandi Eurosud, in grado di agevolare al 70% l’espansione della fibra ottica nelle regioni della macro-area meridionale. Tra queste, la Campania spicca al secondo posto della classifica nazionale, presentando un numero molto elevato di comuni che possono usufruire del servizio. La copertura però, non è omogena: per questo motivo alcuni provider, come ad esempio Vodafone, offrono un servizio online che permette di verificare la copertura di fibra ottica nel proprio comune e testare anche la velocità di eventuale navigazione.
Perché scegliere la fibra e quali vantaggi offre? Sono molti gli indici di miglioramento che allontanano le prestazioni fornite dall’utilizzo della fibra da quelle ormai tradizionali dell’ADSL. La differenza sostanziale è riposta nel materiale utilizzato: la fibra ottica. Questo, difatti, non è altro che il nome del materiale con il quale sono costruiti i cavi usati per la trasmissione dei dati che permette la navigazione. Diversamente dal tradizionale cavo telefonico, permette una navigazione più fluida e stabile, mantenendo un’efficacia costante a prescindere dalla distanza tra la centrale e l’abitazione.
Una connessione internet con queste caratteristiche è sinonimo anche di sicurezza, specialmente se si è soliti utilizzare app per telefonare con internet come Skype o WhatsApp. La trasmissione di un’immagine non molto fluida, alternata da interruzioni audio e video sono, a seguito dell’avvento della fibra, problemi da considerarsi legati al passato. Questo facilita molto la comunicazione per chi ha bisogno di fare videochiamate o, nel caso delle imprese, videoconferenze.
Tuttavia, l’interesse maggiore verso la fibra riguarda gli amanti dei giochi online e dei servizi di streaming on demand. Il videogame più gettonato è il gioco di ruolo World of Warcraft che al momento conta più di cinque milioni di utenti attivi. Chi passa il proprio tempo libero costruendo la storia del proprio personaggio o guardando la propria serie preferita in streaming tramite abbonamenti come Netflix sceglie la fibra per evitare interruzioni o ritardi nel flusso.