fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il giro del mondo in Lambretta, la splendida avventura del sannita Filippo Genito

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mentre state leggendo Filippo e Francesca, probabilmente, stanno attraversando l’India. Lo stanno facendo a bordo di una Lambretta sx 150 del 1969 e sono solo all’inizio del loro giro del mondo.

Il progetto è di quelli ambiziosi e i protagonisti sono Filippo Genito, 50enne di origine beneventane, e Francesca Montinari, 32 anni nata a Senigallia. I due si sono conosciuti a Nettuno, grazie alla passione per la vela, e insieme hanno deciso di intraprendere il progetto “Wilde Ride on Lambretta”.

La nostra mission, scrivono sul loro diario di viaggio, è diffondere il made in Italy nel mondo e conoscere e condividere esperienze con nuove culture. Non solo, i due proveranno anche a stabilire un nuovo record: in due su una Lambretta, in un anno e senza assistenza al seguito, attraverseranno 50 Paesi alla ricerca di percorsi non battuti. Un percorso lontano dai circuiti turistici a contatto con la più varia umanità, in cerca di fratellanza, solidarietà, amicizia e vita.

L’avventura di Filippo e Francesca è partita lo scorso 30 agosto ed ora i due “lambrettisti” stanno per varcare il confine tra India e la Birmania dopo aver attraversato, tra gli altri Turchia, Uzbekistan e Pakistan.

Un viaggio affascinante, dunque, tra colori, sapori e nuove conoscenze che viene raccontato tappa per tappa sul loro blog ‘wildrideonlambretta.com’ con foto splendide e scenari incantevoli.

Terminato il tour nel Sud Est asiatico, la strada li condurrà in Australia e Nuova Zelanda per poi raggiungere il Sud America e gli Stati Uniti. Infine, il ritorno a casa con il serbatoio vuoto, ma con un bagaglio ricchissimo di esperienze indimenticabili e nuove amicizie.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 12 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 14 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 14 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 16 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 17 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content