fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Liminaria, il conservatorio ‘Nicola Sala’ protagonista della serata finale ad Arpaise

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Conservatorio di Musica “Nicola Sala” di Benevento sarà protagonista di un programma speciale all’interno di “Liminaria”.

L’evento, iniziato il 3 settembre scorso ad Arpaise e in programma fino a domani, 9 settembre, ha l’obiettivo di sperimentare, attraverso l’arte, modalità di narrazione ed analisi delle complesse dinamiche tra ruralità e spazio urbano, e, allo stesso tempo, ridisegnare il territorio rurale, utilizzando le arti sonore ed i linguaggi delle nuove tecnologie di comunicazione.

L’appuntamento di domani sera coinvolgerà un gruppo di studenti, coordinati dai docenti Giosuè Grassia e Stefano Silvestri, in un talk di presentazione dei lavori degli artisti in residenza, che si terrà a partire dalle ore 19, nel corso del quale interverranno anche i curatori del progetto Leandro Pisano e Beatrice Ferrara, i fondatori del festival Happy Earth Days e di T.A.NA. Tiziana De Tora e Marco Papa, la curatrice Luciana Berti, il docente del Conservatorio “N. Sala” di Benevento Giosuè Grassia.

Seguiranno le performance live degli artisti in residenza e dei guest performer Anacleto Vitolo aka AV-K, Luca Buoninfante e Fabio Perletta con, in chiusura, il djset di Emma Pitrè.

Dal 3 al 9 settembre 2017 Liminaria ospita residenze artistiche, presentazioni, installazioni audiovisive, live performance.

Ad accogliere i lavori di Liminaria, che, per la prima volta, si sta svolgendo al di fuori del “tradizionale” contesto territoriale del Fortore beneventano, è il T.A.NA., residenza artistica a Terranova di Arpaise.

“Da un lato, l’idea di questa settimana – spiega Leandro Pisano, uno dei curatori del progetto insieme a Beatrice Ferrara – è quella di intensificare la collaborazione con Marco Papa e Tiziana De Tora, dell’associazione Artstudio’93, che, a Terranova, stanno investendo energie e risorse nel progetto Terranova Arte Natura (T.A.NA.), dedicato a residenze ed attività legate all’agricoltura, all’arte ed all’educazione ambientale. Dall’altro, ci intrigava la possibilità di tornare a lavorare in un territorio come quello del Partenio, nel quale rientriamo, con grande interesse, cinque anni dopo l’ultima tappa del progetto FARM/Interferenze a Tufo”.

In piena continuità con il festival di arti e nuove tecnologie Interferenze, da cui è nato nel 2014, Liminaria consolida la sua natura di progetto internazionale, ospitando due artisti norvegesi, Trond Lossius e Jeremy Welsh, oltre all’italiana Sara Lenzi, di rientro dopo l’esperienza di cinque anni trascorsi a Singapore, ed Emiliano Battistini, artista e ricercatore di stanza tra Rimini e Palermo.

Tra le istituzioni che supportano l’evento, coprodotto da Interferenze, Artstudio’93 e T.A.NA., ci sono anche il Comune di Bergen (Norvegia), il Dipartimento di Nuove Tecnologie e Linguaggi Musicali del Conservatorio “N. Sala” di Benevento ed il festival Happy Earth Days.

Per tutte le informazioni sul progetto, è in rete la versione aggiornata del sito www.liminaria.org.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 5 giorni fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

redazione 1 settimana fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

Dall'autore

redazione 2 secondi fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 26 minuti fa

Iannace: “Il microchip ha permesso di ritrovare Yari. È fondamentale per proteggere i nostri animali”

redazione 5 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 6 ore fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

Primo piano

redazione 2 secondi fa

Telesina, da lunedì lavori di ripavimentazione nei pressi dello svincolo per Campobasso

redazione 5 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 7 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 9 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content