fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Bct, per la II edizione cinque concorsi legati al cinema e due alla tv

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Spenti i riflettori sulla sua prima edizione, il  BCT – Festival Nazionale del Cinema e della Televisione Città di Benevento, riprende, a passo spedito, il cammino verso il 4 luglio 2018, data fissata per l’apertura della seconda edizione. La ferma convinzione che la “mission” di un evento come questo non possa e non debba limitarsi alla esaltazione di realtà già affermate, ma anche e soprattutto alla ricerca e alla consacrazione di giovani talenti, ha spinto la direzione artistica e lo staff della kermesse a creare nuove sezioni di concorso e fornire, dunque, ulteriori opportunità a chi avrà intenzione di coglierle.

La seconda edizione del BCT sarà, pertanto, arricchita dalla presenza di cinque ulteriori concorsi che andranno ad aggiungersi a quelli banditi nel corso della prima edizione. Al settore televisivo saranno dedicati due distinti bandi, uno, titolato “Mondo Parallelo”, avrà ad oggetto il mondo del giornalismo d’ inchiesta, l’altro, titolato “Laboratorio Format”, farà parte della “Sezione Autore Televisivo”.

Chi concorrerà in “Mondo Parallelo”, iniziativa riservata a donne o uomini fino ai 35 anni d’età,  dovrà cimentarsi nella realizzazione di un servizio di inchiesta giornalistica nel quale venga raccontato un fatto, un avvenimento o una storia, recente o datata, di pubblico interesse, della durata massima di 10 minuti. Presidente di giuria sarà l’ autore televisivo, ideatore e capo progetto del programma TV “Le Iene”, Davide Parenti. Al vincitore verrà data la possibilità di svolgere, a partire da settembre 2018, uno stage presso la redazione del programma Mediaset, “Le Iene”.

Chi invece orienterà la propria opera su “Laboratorio Format”, sarà chiamato a presentare un lavoro ultimato (idea, riprese, montaggio e post produzione) della durata massima di 3 minuti, che segua la forma del teaser televisivo. I tre format vincitori verranno selezionati e presentati alle maggiori società italiane di produzione televisiva, durante la Kermesse. A presiedere la giuria che valuterà i lavori presentati, sarà Gesualdo Vercio, direttore del canale televisivo “Real Time”, Discovery Italia.

Altra novità che la direzione artistica ha deciso di introdurre, in riferimento al settore cinematografico, riguarda la volontà di dare attenzione e risalto al cinema “indipendente” istituendo una sezione di concorso, titolata “Gratest Indipendent Films”, riservata alla presentazione di lungometraggi prodotti e distribuiti senza il coinvolgimento delle grandi case di produzione.  Tali opere verranno valutate da una giuria di settore, presieduta dal maestro Ugo Gregoretti.

Rimanendo in ambito cinematografico, sarà ancora una volta Nicola Giuliano, produttore e Premio Oscar per il film “La Grande Bellezza”, il Presidente di giuria di ben due concorsi: “Spazio Short film” che vedrà in competizione cortometraggi aventi ad oggetto temi di libera scelta, della durata massima di 15 minuti, realizzati da giovani di età non superiore ai 35 anni ed il concorso “Io Esisto, Edizione 2” dedicato ai cortometraggi realizzati dagli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado della Regione Campania, il cui tema sarà “Valore Donna #NoViolenza”, anche questa volta in collaborazione con il CTS, il Centro Territoriale di Supporto sannita.

Nella sezione “Sentieri” la giuria permanente del Festival sceglierà i film in concorso per la seconda edizione del BCT nella categoria “lungometraggi, opere prime e seconde, riconosciute di interesse culturale dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Cinema”.

Fuori concorso invece i film di maggior successo al botteghino nella stagione 2017-2018 che rientreranno nella sezione “Hortus Conclusus – Box Office”.

Insieme ai Presidenti di giuria indicati in precedenza e alla giuria permanente del Festival, il BCT, per la nuova stagione, apre agli studenti universitari di tutta Italia, offrendo loro la possibilità, mediante apposita iscrizione sul sito ufficiale della Kermesse, di entrare a far parte della “Giuria Universitaria” e visionare i lavori 30 giorni prima dell’inizio del Festival per poter esprimere il proprio giudizio.

Sarà possibile prendere visione dei regolamenti, scaricare le schede di iscrizione ai concorsi e reperire ogni altra informazione relativa al Festival consultando il sito ufficiale www.festivalbeneventocinematv.it nelle sezioni appositamente dedicate, oppure seguendo la pagina Facebook “BCT- Benevento Cinema Televisione”.

In estrema sintesi, dunque, i concorsi del BCT per l’edizione 2018 saranno: SPAZIO SHORT FILM , per la realizzazione di cortometraggi. Presidente di giuria: Nicola Giuliano; IO ESISTO EDIZIONE 2 , per la realizzazione di cortometraggi. Presidente di giuria: Nicola Giuliano; GREATEST INDIPENDENT FILMS , per la valorizzazione delle pellicole indipendenti. Presidente di giuria: Ugo Gregoretti; SEZIONE LUNGOMTRAGGI “SENTIERI” , Opere prime e seconde riconosciute di interesse culturale dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Cinema; SEZIONE FUORI CONCORSO – HORTUS CONCLUSUS – BOX OFFICE , per la promozione e distribuzione dei film di maggior successo al botteghino nella stagione 2017/2018; MONDO PARALLELO, per la realizzazione di documentari d’inchiesta giornalistica. Presidente di giuria: Davide Parenti; LABORATORIO FORMAT, per la realizzazione e ideazione di nuovi format televisivi. Presidente di giuria: Gesualdo Vercio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Festival Opulentia, al via la nona edizione della kermesse caudina in scena tra il 23 luglio e il 7 settembre

redazione 1 settimana fa

BCT Festival, si lavora già al decimo anniversario: ecco la data. Rivoluzione in vista, a partire dalle location

redazione 2 settimane fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

redazione 3 settimane fa

“Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Lo Studio di Ingegneria Bello tra le prime 50 realtà italiane per fatturato secondo la classifica OICE 2024

redazione 17 minuti fa

L’Ordine dei Medici di Benevento a sostengo dell’iniziativa ‘Disertiamo il silenzio su Gaza’

redazione 47 minuti fa

Sagra del Cecatiello a Paupisi, richieste spazi per gli espositori e i venditori ambulanti entro il 17 agosto

redazione 52 minuti fa

Forza Italia, ufficializzato il nuovo direttivo a Sant’Agata de’ Goti: Antonio Parlati nuovo segretario

Primo piano

redazione 10 minuti fa

Lo Studio di Ingegneria Bello tra le prime 50 realtà italiane per fatturato secondo la classifica OICE 2024

redazione 17 minuti fa

L’Ordine dei Medici di Benevento a sostengo dell’iniziativa ‘Disertiamo il silenzio su Gaza’

redazione 56 minuti fa

‘Sperando anche contro la speranza’ è il tema della 32ª edizione di Vinalia

Marco Staglianò 5 ore fa

Quanto è Fico Giosy Romano, il deluchiano di ferro che può salvare il centrodestra dalla catastrofe

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.