fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Appia “regina viarum”, la Regione approva il tracciato e l’elenco dei Comuni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’altra buona notizia per Montesarchio: la Regione Campania ha approvato il tracciato e l’elenco dei Comuni attraversati dall’Appia regina viarum, e la valorizzazione avverrà anche attraverso le risorse del Psr 2014 – 2020.

“Va da sé – si legge in una nota dell’amministrazione – che Montesarchio in questa ottica assume un ruolo leader, essendo sicuramente uno dei comuni più importanti dell’Appia, di sicuro il più importante nel Sannio per la sua posizione strategica. Con il Museo del Sannio caudino, con gli interventi realizzati e in via di realizzazione per il nostro borgo e con l’acquisizione al patrimonio culturale della Torre, la presenza di Montesarchio tra i comuni dell’Appia Regina Viarum è un ulteriore tassello del percorso avviato da questa amministrazione, e un ulteriore segnale che la direzione intrapresa è quella giusta.

Ferma convinzione di questa amministrazione – prosegue la nota – è che tra gli step fondamentali per lo sviluppo ci sia la valorizzazione dell’immenso patrimonio storico, architettonico e culturale di Montesarchio: qualche facile profeta di sventura ha immaginato che su questo fronte si potessero registrare degli insuccessi… il tempo, i numeri, i fondi ricevuti e i tanti progetti approvati sono sotto gli occhi di tutti, e dimostrano che l’azione intrapresa era, ed è, quantomai azzeccata.

Azione – conclude l’amministrazione caudina – che di certo non si ferma qui: l’Appia è sempre stata l’arteria fondamentale per il nostro paese, nostro dovere è sfruttare quanto approvato da Palazzo Santa Lucia e metterlo al servizio del paese, delle attività di Montesarchio, dei privati, che siamo sicuri ne beneficeranno. Lo sviluppo passa da qui: non cattedrali nel deserto, non colate di cemento o sperpero di denaro pubblico, ma visione d’insieme, progetti che mettono le risorse della comunità al servizio del futuro di quella stessa comunità e dunque dei cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Ferrovia Valle Caudina, FdI: ‘Le aree interne si tutelano sempre e non secondo ragioni di convenienza politica’

redazione 3 giorni fa

Montesarchio, carenza idrica: scattano le riduzioni notturne

redazione 5 giorni fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 6 giorni fa

Cultura, arte e tradizioni: ecco ‘Sere d’Estate a Montesarchio’

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Benevento, da lunedì accesso all’ecopunto di San Vitale solo con badge

redazione 40 minuti fa

“Visioni”: a Ceppaloni una rassegna cinematografica tra arte, identità e inclusione

redazione 53 minuti fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 2 ore fa

Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Ecomafie, report di Legambiente: Sannio ancora una provincia ai margini ma l’allerta resta alta

redazione 4 ore fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

redazione 4 ore fa

Benevento potenzia il trasporto pubblico: ecco il bando per nuove licenze Taxi e NCC

Alberto Tranfa 4 ore fa

‘Telesia for Peoples’: nel weekend la kermesse che celebra l’incontro tra culture

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.