fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Lavoro, i giovani sanniti puntano sull’imprenditoria: crescono attività under 35

Telecomunicazioni e le attività delle lotterie i settori più gettonati. Poco attrattivo il campo delle coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le imprese guidate dai giovani spingono sull’acceleratore e trainano la crescita del tessuto imprenditoriale italiano. A dichiararlo è Unioncamere che ha elaborato i dati delle Camere di Commercio in un report sulla natimortalità delle imprese giovanili nel primo semestre di quest’anno.

In sostanza, una nuova impresa su 3 è under 35 tra gennaio e giugno. Rispetto alla fine del 2016, il loro numero è aumentato del +6,1%, contro lo 0,3% del totale delle nuove attività, mettendo a segno, nello stesso periodo, un saldo positivo di 36.965 unità.

Dati postivi anche per quanto riguarda il Sannio. In provincia di Benevento, infatti, sono 3775 le aziende capitanate da giovani e negli ultimi 6 mesi sono cresciute del 6,7% – al di sopra della media nazionale – facendo registrare un saldo positivo di 267 iscrizioni alla Camera di Commercio.

Un dato che spiega anche il tessuto sociale dell’Italia e del Sannio e che racconta di come la mancanza di lavoro spinga sempre di più gli under 35 a trovare nuove strade.

Particolarmente interessante dal punto di vista sociale ed economico anche lo studio sui settori delle nuove imprese. Guardando le iscrizioni al primo posto c’è il settore delle telecomunicazioni, in cui quasi una nuova impresa su due (il 48,2%) di quelle aperte tra gennaio e giugno è guidata da under 35. Vicinissime (47,5%) le attività nei servizi finanziari e oltre il 40% le attività delle lotterie, i servizi postali e di corriere e i servizi alla persona.

A fortissima vocazione giovanile anche le attività forestali (39,7% di tutte le nuove aperture nel semestre) e quelle legate a pubblicità e ricerche di mercato (39,5% del totale delle new entry). Resta basso invece il campo delle coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali che sembra attrarre sempre di meno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 1 settimana fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 2 settimane fa

25 aprile: la GFE Benevento in piazza per l’80° anniversario della Liberazione

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content