fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Sinfonia per un brigante”, al Bct Eugenio Bennato e ‘Le voci del Sud’ cantano D’Angiò

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sinfonia per un brigante” è l’omaggio di Eugenio Bennato a Carlo D’Angiò che ha scaldato Piazza Castello nella penultima giornata del Festival del Cinema e della Televisione di Benevento.
Per il nuovo progetto musicale Eugenio Bennato ha voluto e diretto  il sestetto vocale “Le voci del Sud”, accompagnato dai maestri Erasmo Petringa al violoncello e Angelo Cioffi al piano, per celebrare l’amico e compagno della sua vita professionale D’Angiò, scomparso nel settembre 2016, con cui, tra gli altri, ha fondato la Nuova Compagnia di Canto Popolare e i Musica Nova.
Il sestetto è costituito dal soprano Letizia D’Angelo, dal mezzo soprano Daniela Dentato, dal contralto Laura Cuomo, dal tenore Francesco Luongo, dal baritono Angelo Plaitano e dal basso Edoardo Cartolano.
I brani riadattati da Eugenio Bennato per l’ensamble vocale sono tratti da alcune sue melodie divenute dei classici popolari del Sud e dal repertorio di Carlo D’Angiò.
Da “Brigante se more” a  “Canzone per Juzzella”  da “Quanno turnammo a nascere”  a “Vento del Sud” fino all’interessante omaggio a Mozart “Carmeniello sta malato” e ad altri brani l’atmosfera è divenuta subito magica e coinvolgente.
Nella serata, inserita nell’iniziativa dell’ateneo sannita Unisannio Cultura, è stata consegnata una targa commemorativa dedicata a Carlo D’Angiò a sua moglie Liliana in considerazione del suo grande valore artistico e in segno di riconoscenza per il contributo dato all’Università degli Studi del Sannio, inaugurando il 26 Maggio 2015, con uno splendido concerto tenuto in Sant’Agostino, le attività del Cadmus, il Consorzio Amici della Musica dell’Università del Sannio.
Le dichiarazioni nel servizio video
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, varato il piano traffico per il concerto di Umberto Tozzi all’Arena Musa

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 48 secondi fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per la Regione Campania”

redazione 4 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 6 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 6 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Skip to content