fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Debiti a Palazzo Mosti, Pepe ribadisce: “Il dissesto è scelta politica di Mastella”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Finalmente, dopo mesi di richiesta di confronto è arrivata una “mezza” risposta ad una interrogazione sui conti del Comune da parte dell’assessore “tecnico” Prof.ssa Serluca. La prima cosa che si evidenza dalla lettura della nota è che sono del tutto fantasiosi i 110 milioni di euro di debiti evocati più volte dal Sindaco Mastella, sia sulla stampa locale che su quella nazionale. Cosicché di “questi fantomatici 110 ml di euro di debiti”, circa 30 risultano pagati dalla mia amministrazione con mutuo trentennale ed altri 39 milioni di euro risultano a garanzia dei residui attivi coperti con una manovra tecnica sempre trentennale, altro che debiti certi, liquidi ed esigibili”. Così in una nota l’ex sindaco di Benevento e consigliere comunale a Palazzo Mosti, Fausto Pepe.

Nessuno però ha inteso spiegare tutto questo alla stampa locale o nazionale, tantomeno il consapevole o inconsapevole assessore “tecnico” prof. Serluca. Ma la cosa più interessante che si evidenzia, dalla risposta alla interrogazione, è che i debiti riconosciuti, sempre dalla mia amministrazione, e non pagati dalla Amministrazione Mastella, sono circa 19 milioni di euro, e tutto ciò per via della rinuncia al piano di rientro e quindi alla mancata attivazione del fondo rotativo del ministero degli Interni. Insomma i debiti “ritrovati”, cioè ancora da riconoscere, assommano alla “strabiliante” cifra di circa 4,5 milioni di euro. Tutto questo vuol dire solo una cosa, e cioè, che il dissesto del Sindaco Mastella è una scelta politica.

La verità che emerge – continua l’ex primo cittadino – è che non si è voluto lavorare per il risanamento dell’Ente, sul falso presupposto che il dissesto avrebbe addirittura “aiutato” l’Ente, nulla di più sbagliato. Sempre dalla interrogazione si evidenzia che il Comune di Benevento, fino alla data del dissesto, aveva ancora una “capacità di indebitamento” pari a circa il 40% di quella consentita per legge, e cioè si poteva sostenere ancora una rata di mutuo di circa 2.5 ml di euro l’anno, ma per le ambizioni politiche di qualcuno si è stati più attenti a fondare movimenti politici che ad affrontare seriamente le questioni amministrative.

Insomma ci ritroviamo oggi con un dissesto non pianificato, testimoniato dal “raffazzonato” bilancio “stabilmente riequibrato” e dal programma triennale dei lavori pubblici, accompagnato da una diminuita “capacità di indebitamente” dell’Ente (che corrisponde ad una minire possibilità di pagare il debito) e da una anticipazione di cassa già molto alta di circa 7 ml di euro, e tutto questo in poco più di 3 mesi.

Per non parlare della fallimentare politica delle entrate testimoniate da circa meno 5 ml di euro di entrate tributarie nel 2016 e della gara sui tributi ancora ferma da circa 1 anno. Complimenti davvero, – conclude Pepe – sia per chi ha teorizzato il dissesto politico, che per chi lo ha perpetrato sul piano “tecnico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 46 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 48 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content