fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

La famiglia francescana accoglie gli studenti dell’IPSIA “R.Frau” di Sarnano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da domani, 26 aprile, fino a sabato 29, sarà in visita in Campania un gruppo di studenti dell’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Renzo Frau” di Sarnano (Macerata), e delle sue sedi collegate di San Ginesio e Tolentino.

L’accoglienza e l’ospitalità di questi studenti e dei loro insegnanti, sarà tutta a carico dell’Ordine Francescano Secolare e della Gioventù Francescana della Campania che, insieme alla provincia dei frati minori del Sannio e dell’Irpinia, ha voluto offrire una occasione di riscatto a una comunità scolastica particolarmente colpita dal terremoto di agosto e ottobre 2016, che ha danneggiato e reso inagibili le strutture scolastiche.

Il legame con l’Istituto “Renzo Frau” di Sarnano si è reso possibile grazie al professore Nazzareno Miele, beneventano e appartenente all’Ordine Francescano Secolare di Benevento “Le Grazie”, che svolge le funzioni di dirigente scolastico presso questo Istituto. Un legame che ha spinto tutta la famiglia francescana (frati e laici) ad impegnarsi per offrire a questi giovani studenti particolarmente provati dagli effetti del terremoto, una occasione per tornare a sorridere e riprendere a svolgere quelle piccole cose che la vita propone a ragazzi giovani. Come una gita scolastica, che coniughi insieme l’aspetto culturale e quello della condivisione e dello stare insieme.

Nei mesi scorsi numerose fraternità dell’OFS e della Gi.Fra. della Campania si sono adoperate con varie iniziative (cene di beneficenza, mostre, lotterie, venditi di prodotti tipici…) per raccogliere fondi da destinare all’accoglienza di questi ragazzi marchigiani.

Domani comincerà il viaggio del primo gruppo di 50 studenti dell’Istituto “Renzo Frau” di Sarnano, che saranno alloggiati presso il convento francescano di San Martino Valle Caudina (AV). Nel corso della loro permanenza in Campania, questi ragazzi e i loro insegnanti, visiteranno gli scavi archeologici di Pompei nella giornata di domani, la città di Napoli giovedì, la Reggia di Caserta e i luoghi natali di San Pio a Pietrelcina venerdì, e il centro storico di Benevento sabato.

Un programma intenso, che sarà arricchito da momenti di incontro con la famiglia francescana che ha promosso questo progetto di accoglienza. In particolare due momenti di condivisione ci saranno nella giovedì sera presso il convento della Madonna delle Grazie in Benevento, e venerdì sera presso il convento Santa Caterina d’Alessandria di San Martino Valle Caudina.

Un secondo gruppo di studenti dell’Istituto “Renzo Frau” di Sarnano, sarà in visita in Campania dall’8 all’11 maggio, sempre ospite dell’Ordine Francescano Secolare, della Gioventù Francescana e dei frati minori del Sannio e dell’Irpinia, per visitare gli stessi luoghi che da domani visiteranno gli studenti del primo gruppo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 16 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 48 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 16 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content