fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

25 aprile, a Benevento sfilano anche gli immigrati: “Costituzione contro xenofobie”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il 25 aprile per noi è tutti i giorni e va ricordato non soltanto per il significato storico che porta con sé, ma anche per la valenza attuale come principio di resistenza contro tutte le forme di discriminazione in atto”. Sono le parole dense di significato del presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani, sezione di Benevento, Amerigo Ciervo, in occasione del 72esimo anniversario della Liberazione d’Italia dai nazifascisti.

Iniziata con la lotta partigiana l’8 settembre del ’43 contro il governo fascista della Repubblica Sociale Italiana e l’occupazione nazifascista, la battaglia di liberazione culminò il 25 aprile del ’45 con l’insurrezione proclamata dal Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia (CLNAI) in tutti i territori occupati dai nazifascisti, imponendo la resa alcuni giorni prima dell’arrivo delle truppe alleate e avviando quel processo che portò alla nascita della Repubblica italiana.

Il corteo beneventano, partito intorno alle 10,30 da piazza Orsini, ha visto la presenza di uno dei pochi reduci della lotta partigiana, la partecipazione dei sindacati, di alcuni esponenti del Partito democratico provinciale, del Centro sociale Depistaggio, del L@pasilo 31 e dell’Asd Atletico Brigante con una folta rappresentanza di immigrati che, al grido di “Siamo tutti antirazzisti” e “Basta Negative”, hanno manifestato per chiedere l’ottenimento dei documenti e del permesso di soggiorno.

L’educazione ai valori e ai principi della Carta Costituzionale è lo strumento, secondo il presidente dell’ANPI Benevento, Amerigo Ciervo, per combattere contro il rischio di nuovi autoritarismi e le nuove forme di discriminazione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Benevento celebra gli 80 anni della Liberazione tra memoria e attualità: “Un impegno da rinnovare ogni anno”

redazione 6 giorni fa

Acli, Parente: “25 Aprile nel segno del partigiano Caramba e di Papa Francesco”

redazione 7 giorni fa

Benevento, il Forum dei Giovani: ‘Resistenza è anche credere nel proprio territorio’

redazione 1 settimana fa

25 aprile: la GFE Benevento in piazza per l’80° anniversario della Liberazione

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 8 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 7 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 7 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content