fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Diga di Campolattaro, Mastella: “Mancano collaudo, rivalutazione sismica e idraulica”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La risposta fornita dalla Provincia, tramite l’ente gestore Asea, relativamente alla diga di Campolattaro conferma a pieno la legittimità delle preoccupazioni che ho espresso nei giorni scorsi. Al di là del tono sottilmente polemico e fintamente rassicurante della nota, si ha l’evidente conferma che il collaudo funzionale della diga, a cinquant’anni dall’inizio dei lavori per la sua realizzazione, ancora non è stato effettuato”. Così il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, che risponde alla nota inviata da Asea e Provincia in merito a ‘preoccupazioni infondate’ da parte del primo cittadino.

“Inoltre, – scrive Mastella – si evince anche che per l’effettuazione di tale collaudo occorre realizzare la variante all’attuale strada interpoderale che conduce alla contrada «Senzamici»; peccato, però, che al momento manchino sia il progetto esecutivo che i calcoli strutturali, e soprattutto la Provincia non ha ancora stanziato i circa 200.000,00 necessari alla realizzazione dell’opera, tant’è vero che il ministero ancora non ha autorizzato la quota massima di regolazione di 377,25 m.s.m.

Infine, la nota conferma che, nonostante il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, con due distinte note del settembre 2015 e del novembre 2015, abbia richiamato l’attenzione della Provincia sulla necessità di una rivalutazione sismica della diga e di rivalutazione idraulica dell’invaso in base ai nuovi criteri di legge vigenti, tutto ciò non è stato ancora fatto, né poteva essere fatto in quanto la Provincia non solo non ha reperito ulteriori fondi rispetto a quelli stanziati dalla Giunta Cimitile (50.000,00 euro) ma ha addirittura, in sede di bilancio, annullato una precedente delibera della stessa Giunta Ricci, che aumentava le risorse destinate a tale scopo.

Questi – conclude Mastella – i fatti nudi e crudi che, al di là delle chiacchiere contenute nella nota dell’Asea, confermano ancor di più la necessità di convocare una riunione urgente per individuare le azioni necessarie a conseguire la sicurezza dell’infrastruttura e per valutare la possibilità che la Regione, alla luce delle limitate capacità finanziarie della Provincia, avochi a sé le competenze relative alla diga di Campolattaro, anche nell’intento di rassicurare le popolazioni interessate alla problematica, il che non significa affatto creare allarmismi, e di poter realizzare le opere di derivazione utili per la potabilizzazione dell’intera provincia, e non solo”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Regionali, Piazza (Forza Italia): “Mastella pensa al nuovo candidato, chi candiderà in famiglia?”

redazione 3 giorni fa

Asse stradale Caserta-Benevento fuori dal Contratto di programma: Mastella scrive al Ministro e all’ad di Anas

redazione 4 giorni fa

Via Appia-Regina Viarum nel patrimonio mondiale dell’umanità: il sindaco Mastella a luglio in India

redazione 5 giorni fa

Il Pd a Mastella: ‘Si occupi del Comune e lasci perdere alleanze e candidature’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

CIRF, LIPU e WWF uniti per la salvaguardia del fiume Calore

redazione 8 ore fa

Provincia, incontro tra consiglieri, Lombardi e Mastella: “Inutile attentare alla nostra unità”

redazione 8 ore fa

La denuncia del comitato di quartiere Madonna della Salute: “Qui una discarica a cielo aperto”

redazione 10 ore fa

Cava Durazzano, la ferma opposizione del Senatore Matera: “Regione Campania riveda i suoi programmi”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Provincia, incontro tra consiglieri, Lombardi e Mastella: “Inutile attentare alla nostra unità”

redazione 8 ore fa

La denuncia del comitato di quartiere Madonna della Salute: “Qui una discarica a cielo aperto”

redazione 10 ore fa

Cava Durazzano, la ferma opposizione del Senatore Matera: “Regione Campania riveda i suoi programmi”

redazione 14 ore fa

Riverberi, ancora appuntamento a Castelpoto: stasera c’è Peppe Servillo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content