fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Nuova denuncia di ‘Io x Benevento’: “Al Rummo interventi chirurgici bloccati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Mentre la Direzione Generale, continua ad imporre un’azione dirigenziale che non tiene conto della salute dei cittadini, l’associazione ‘Io x Benevento’, continua a ricevere segnalazioni da utenti che subiscono disagi gravi e che compromettono le proprie condizioni di salute”. Così in una nota il presidente dell’associazione, Giuseppe Schipani.

“Dal 27 Dicembre 2016 (e fino a quando non si sa) non è più possibile per i pazienti in lista di attesa essere sottoposti ad interventi chirurgici di elezione per patologie anche importanti – scrive Schipani -. Sono garantite le sole attività di urgenza chirurgica. La grave criticità-inefficienza (da tempo nell’aria) sarebbe dovuta alla carenze di anestesisti da dedicare alle attività elettive di sala operatoria e alla volontà degli stessi di non effettuare ulteriore orario aggiuntivo a fronte di in carico di lavoro oltremodo gravoso e non riconosciuto e ad una latitanza manageriale di progettualità e assenza di risposte alle continue segnalazioni e richieste dei medici anestesisti.

Il blocco riguarda tutte le attività chirurgiche del Dipartimento di Scienze Chirurgiche (ORL, Maxillo-Facciale, Urologia, Oculistica, Chirurgia vascolare) e del DEA (in particolare Ortopedia-Traumatologia) – aggiunge la nota -. Si è giunti al paradosso che per sottoporre pazienti a interventi di elezione e programmati da mesi gli operatori chirurghi sono costretti a dichiarare per iscritto l’“urgenza” all’intervento. Tra l’altro i pazienti in lista di attesa per interventi chirurgici di elezione non sono stati nemmeno avvertiti della criticità e vengono a “vuoto” in ospedale, ove restano ricoverati per giorni in attesa sperando che giunga il momento “fortunato”. Altri invece hanno lasciato il nosocomio per essere operati in altre strutture. Ci risulta che in Ostetricia-Ginecologia le pazienti rischiano di aspettare ore per essere sottoposte ad un semplice raschiamento terapeutico e che spesso la presenza dell’anestesista è “mediata” a livello di “amicizia”.

Alcuni pazienti ci hanno segnalato il paradosso in Ortopedia: indirizzi legislativi di buona pratica clinica impongo che alcune fratture vengano operate al più presto…! Per la mancanza di anestesisti questa obbligatorietà viene rispettata al Rummo? E a dire che il rispetto dei LEA è uno dei criteri di valutazione dei Direttore Generali – spiega Schipani -. Il Management e i responsabili della struttura di Organizzazione dei Servizi Ospedalieri, pensano di dare risposte concrete e con sollecitudine ai pazienti che non vengono operati per gravi omissioni programmatiche ed organizzative? O è tutto demandato all’impotenza dei medici che sono sottoposti quotidianamente a fare i salti mortali sulla propria pelle ed essere il bersaglio delle legittime proteste da parte dei pazienti?

Quindi, la fotografia che appare, è quella di un Ospedale che vive un evidente stato confusionale e di abbandono e che potrebbe provocare serie complicazioni alla salute dei cittadini – conclude Io X Benevento -. A questo punto la nostra riflessione si concentra su due aspetti: Da una parte il danno di immagine che viene procurato all’Ospedale ed in particolar modo agli operatori che con abnegazione, professionalità e grande spessore umano, cercano di fare del loro meglio ma non vengono messi in condizione di operare serenamente. E dall’altra, la questione sta venendo caratterizzata da una preoccupante indifferenza, in particolar modo dalla parte politica interessata e ci riferiamo al Governatore Vincenzo De Luca che non si è degnato nemmeno di manifestare la sua vicinanza e le sue condoglianze alla famiglia Laudato. Oltretutto, risulta assente ed evidentemente poco interessata anche il Prefetto che non assume alcuna posizione mentre si potrebbero verificare altre tragedie. Restiamo fiduciosi nell’azione della Magistratura che speriamo faccia in tempi brevi piena luce su tutte le carenze, alcune molto gravi e negligentemente trascurate, che stiamo denunciando. Noi, come organo di rappresentanza sociale, la fine della prossima settimana protesteremo presso la Direzione Generale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Regina Viarum UNESCO: al via ‘Ri-Scopriamoci’, progetto tra storia e innovazione per ritrovare identità e appartenenza

redazione 3 mesi fa

LABoriosaMENTE: ecco il modello di scuola che combatte la dispersione e valorizza il territorio

redazione 4 mesi fa

Io x Benevento inaugura il polo tecnologico “Cultural Educational Immersive Station”

redazione 6 mesi fa

‘Io x Benevento’, concluso con successo il tour del progetto #RECYCLINMOOD

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 2 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 2 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 3 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 6 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 7 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 8 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 8 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content