fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Marco dei Cavoti, inaugurata la Festa del Torrone e del Croccantino 2016

L'evento, giunto alla XVI edizione, quest'anno rientra nel progetto "Tradizione del Fortore". Domenica la creazione del mega-croccantino. Obiettivo: raggiungere i 60 metri di lunghezza

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ partita alla grande e con una folta partecipazione di pubblico la XVI edizione della Festa del Torrone e del Croccantino a San Marco Dei Cavoti. Il taglio del nastro è avvenuto nella giornata di ieri alla presenza di numerosi rappresentanti delle istituzioni sannite.

Quest’anno l’iniziativa rientra nel progetto “Tradizioni del Fortore” che unisce a San Marco dei Cavoti anche i Comuni di Ginestra degli Schiavoni e Molinara, con l’obiettivo di promuovere e sviluppare un brand delle produzioni dell’area fortorina e del Tammaro, legandole a uno degli eventi più importanti del Sannio riconosciuto a livello nazionale e internazionale. Forti l’emozione e la soddisfazione del sindaco Giovanni Rossi e dell’assessore alla Comunicazione, Alessandro Valente.

Prodotto da più di cento anni, il croccantino di San Marco dei Cavoti è in grado di convogliare nel borgo fortorino ogni anno tante persone spinte dalla curiosità e dalla voglia di assaporare uno dei prodotti dell’eccellenza pasticcera locale, che evoca tradizioni artigianali e culturali, sapienze antiche e la capacità dei produttori dolciari di stare al passo coi tempi, innovando le proprie metodologie e intercettando sempre di più la domanda dei consumatori.

All’evento gastronomico sono associate numerose attività per la valorizzazione del territorio, quali la mostra presepiale, le esposizioni di artisti locali, le visite al centro storico e al Museo degli Orologi da Torre accompagnati dagli alunni dell’ITE e del Liceo Classico e la presenza di artisti di strada e laboratori dei mastri pasticceri.

Ricco il programma fino a domenica 11 dicembre, quando a partire dalle 15, si potrà assistere alla creazione del mega-croccantino che occuperà tutto il percorso del centro storico di San Marco dei Cavoti. L’obiettivo è raggiungere la lunghezza di 60 metri e superare così il record del 2015.

Intanto stasera al Palacrock, a partire dalle 21.30, si esibirà il cabarettista Paolo Caiazzo. Domani, invece, 10 dicembre, dalle ore 17 i campioni italiani di pasticceria e cioccolateria, Enrico Casarno, Matteo Cutolo e Giuseppe Russi, creeranno statue con cioccolato e croccantino.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 17 minuti fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 6 giorni fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 6 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 1 ora fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

redazione 1 ora fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 2 ore fa

“Degrado e incuria nell’area archeologica di piazza Cardinal Pacca”: la denuncia di Vallone (FdI)

Primo piano

redazione 17 minuti fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 1 ora fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 2 ore fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 2 ore fa

San Nicola Manfredi, offese e minacce di morte alla madre per avere soldi: 30enne allontanato da casa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content