fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Rocca dei Rettori, successo per l’evento amArte “Poeticamente contro la guerra”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuto domenica 13 alle ore 17 presso la sala consiliare della Rocca dei Rettori, l’evento “Poeticamente contro la guerra”, organizzato dall’associazione amArte nell’ambito della IV Edizione del Premio Internazionale Iside.  Sono state interpretate numerose poesie sul tema della guerra a completamento delle bellissime opere visive in concorso nel Premio, ideato e creato dall’artista figurativo Maurizio Caso Panza, dell’associazione Xarte.

In ogni angolo della bellissima Rocca si è respirata arte grazie agli intensi ed emozionali componimenti poetici inediti scritti dai vari poeti. Gli autori presenti sono stati i seguenti: Rita Pacilio, Nicola Sguera, Daniela Scodellaro, Giuseppe Vetromile, Graziella Bergantino, Carlo Di Legge, Vera D’Atri, Cristian Liberti, Maurizio Caso Panza, Matteo Frasca, Alfredo Martinelli.

La lettura delle poesie è stata preceduta da un suggestivo cortometraggio dal titolo “Come se fossi vento” basato sulla testimonianza vissuta in prima persona sui bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale della città di Benevento. A concludere l’evento è stata un’ interessante visita guidata all’interno della storica Rocca dei Rettori.

L’associazione amArte ringrazia la partecipazione entusiasta di un numeroso pubblico ed in particolare un ringraziamento alla Provincia, all’assessore alla cultura Oberdan Picucci per il suo intervento e al Premio Iside per questa meravigliosa esperienza nel mondo dell’arte in tutti i suoi aspetti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

redazione 1 settimana fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 1 settimana fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Dall'autore

redazione 23 secondi fa

Montesarchio, in piazza Umberto I isola pedonale nei week end

redazione 18 minuti fa

Aree Interne, Futuridea aderisce all’appello di Officina dei Saperi

redazione 32 minuti fa

Paupisi, attivato al Comune il servizio per l’assistenza tecnologica ai cittadini

redazione 56 minuti fa

Morcone, al via il Campus Forno di Comunità – Bottega Ibrida: dieci giorni tra pane, paesaggi e saperi condivisi

Primo piano

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 16 luglio 2025

redazione 6 ore fa

A Dugenta un Museo della Legalità intitolato a Falcone e Borsellino: a settembre l’inaugurazione

redazione 16 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.