fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Dall’alluvione ai progetti con la Barilla: riparte Agrisemi Minicozzi

L'amministratore unico Antonio Minicozzi: “A Ponte Valentino ancora molto da fare per la sicurezza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un anno dopo la devastante alluvione dello scorso 15 ottobre, il Sannio e i suoi imprenditori provano ad andare avanti guardando con fiducia al futuro. E’ il caso dell’Agrisemi Minicozzi, una delle aziende più colpite dall’ondata di piena che si è riversata nella zona Asi del capoluogo, che nella serata di ieri è tornata a parlare di progetti ed iniziative con un incontro sul tema del “Contratto di filiera Grano Aureo” in collaborazione con la “Barilla”.

“In questo durissimo anno devo ringraziare tutti gli agricoltori che hanno continuato a credere in noi – ha sottolineato Antonio Minicozzi, l’amministratore unico dell’azienda -. Accanto a loro una grande mano ce l’hanno data anche i nostri partners commerciali che ci hanno sostenuto e spinto a ritornare immediatamente al lavoro”. Belle parole, ma che non possono cancellare i drammatici giorni dell’alluvione né lo stato nel quale ancora versa l’area industriale di Ponte Valentino.

Come l’Agrisemi Minicozzi nella zona Asi ci sono anche altre aziende che sono state fortemente danneggiate, ma che non hanno avuto la possibilità o la forza di rialzarsi. Dunque, resta centrale il tema dei ristori alle attività produttive.

Messi da parte, per un attimo, i brutti ricordi, l’Agrisemi Minicozzi pensa alla prossima stagione: “Nell’annata agraria 2016/2017 contiamo di raggiungere i 4mila ettari investiti a grano duro Aureo in Campania, come già accaduto nel 2014/2015”.

L’obiettivo è tornare ai livelli pre-alluvione, “ma nonostante tutto – conclude Minicozzi – resta l’amaro in bocca per aver sciupato l’occasione di crescere come territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Benevento ricorda l’alluvione: in zona Asi nasce il “Ponte del 15 Ottobre 2015”. Intitolata strada anche al pioniere dell’aviazione Agusta

redazione 7 mesi fa

Scalo merci a Ponte Valentino: ok in Giunta al Protocollo d’intesa

redazione 7 mesi fa

Alluvione del 2015, Zinzi (Lega) presenta interrogazione sul mancato finanziamento infrastrutture agricole

redazione 9 mesi fa

Caggiano (Pd) chiede interventi per gli allagamenti nel piazzale del deposito di Air Campania

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 5 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 10 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content