fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Settimana scientifica, il tema di quest’anno è l’amore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La XIII edizione della Settimana della Cultura Scientifica e della Creatività Studentesca a Benevento quest’anno è in programma dal 5 al 15 aprile prossimi ed il tema scelto è l’AMORE. Come talora accade, manifestazioni articolate come queste non sempre possono contare su un’autonomia o un supporto economico – indispensabili ovviamente – di largo respiro, per cui, fermo restano il coordinamento generale dell’iniziativa da parte dell’Ufficio Scolastico Provinciale, per indisponibilità di fondi i laboratori esterni potrebbero non essere allestiti e non saranno realizzate le iniziative artistiche di musica, teatro e simili che comportano spese di fitto di locali, utilizzo di service etc… Attività, queste, che potranno essere messe in cantiere solo se le scuole provvederanno in proprio alle spese: e le casse degli istituti, si sa, non sono proprio quelle di Fort Knox. Pur non sottovalutandosi il dato che in sede di previsione delle spese alcuni istituti abbiano decisi di indirizzare in maniera specifica risorse proprio all’evento. Non dovrebbero esserci problemi per le scuole, invece, qualora esse vorranno prevedere convegni, conferenze, momenti di lettura di brani, mostre, incontri con l’autore e ed altro nei singoli istituti o in strutture già dotate di strumentazione fonica.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 6 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content