fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Alluvione, Valentino: “Il cittadino riceve contributo da istituto di credito senza dover restituire nulla”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’assessore ai lavori pubblici del Comune capoluogo, con l’acrimonia a lui consueta, dichiara che ‘i cittadini che saranno indennizzati dai danni subiti per gli eventi calamitosi del 15 ottobre 2015 dovranno in ogni caso restituire le somme’.  L’ affermazione è totalmente destituita di ogni fondamento, crea ulteriore confusione, è fuorviante ed irresponsabile al tempo stesso. I cittadini riceveranno l’indennizzo e le somme saranno restituite dallo Stato agli istituti di credito designati sotto forma di credito di imposta”. Così in una nota Carmine Valentino, segretario provinciale del Pd.

“Mi spiego meglio: la modalità di erogazione del contributo prevede il finanziamento agevolato con garanzia dello Stato e la corrispondente attivazione di un credito di imposta di pari importo (cedibile), il che pone il finanziamento a totale carico dello Stato (fu fatta la stessa cosa per il terremoto della Pianura Padana del 2012). In pratica, una volta determinato l’importo del contributo spettante, il beneficiario ha titolo per ottenere il finanziamento: basta che si rechi presso un istituto di credito convenzionato mostrando il documento che attesta l’importo spettante. L’istituto di credito attiverà un finanziamento di importo corrispondente al contributo con la contestuale cessione del credito d’imposta all’istituto di credito stesso. Quindi pagherà gli interventi di cui il beneficiario consegna la documentazione validata.

Il cittadino – prosegue – riceverà il contributo dall’istituto di credito senza dover restituire nulla. Sarà poi l’istituto di credito che rientrerà del contributo erogato con il meccanismo del credito di imposta tra l’istituto stesso e lo Stato.

Pertanto – conclude Valentino – la eccessiva leggerezza o i roboanti e ripetuti proclami vengono restituiti al mittente, con invito allo stesso a rileggere il provvedimento, peraltro scritto nella lingua ufficiale della Repubblica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sostenibilità, innovazione e territorio: Ceppaloni guida il Sannio nel progetto “Bici in Comune”

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione finanziamenti per viabilità aree interne. Di Maria ringrazia De Luca

redazione 2 settimane fa

Bando Strade, finanziati tutti i progetti dei Comuni delle Aree Interne: Spina soddisfatto

redazione 4 settimane fa

Dissesto idrogeologico, a Dugenta fondi per i lavori sul torrente San Giorgio

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content