Cittadini
Adolescenti, Vincenzo Izzo: “A settembre un evento dedicato ai più giovani”

Ascolta la lettura dell'articolo
“Che l’età adolescenziale rappresenti una fase molto delicata dell’esistenza è cosa risaputa. Il ponte tra l’infanzia e l’età adulta rappresenta da sempre il momento di crisi più invadente dell’essere umano. Oggi, nell’era di Facebook e PokemonGo, questo malessere è amplificato dall’elevato standard che la società ci propone e dallo sgretolamento della famiglia intesa come luogo di accoglienza e di amore per i figli. L’avvento della crisi ha costretto, il più delle volte, al lavoro a tempo pieno ad entrambi i genitori i quali provano a colmare i vuoti di presenza con l’acquisto di beni materiali. Purtroppo, cari genitori, i nostri adolescenti hanno bisogno del vostro tempo e del vostro amore e non dei vostri oggetti. Hanno bisogno di essere ascoltati e valorizzati… come direbbe il mio caro amico Vincenzo Abbate, fondatore del movimento Adolescenze Estreme, devono capire che sono una risorsa e non un problema per la nostra società”. Così in una nota Vincenzo Izzo.
“Leggere dalle cronache cittadine – aggiunge – che due ragazzine aggrediscono due coetanee solo per uno scontro involontario durante una passeggiata è qualcosa che mi lascia senza parole: davvero stiamo seminando tanto odio nei cuori dei nostri ragazzi??? A chi non è mai capitato di distrarsi durante una passeggiata ed urtare contro qualcuno che proseguiva nel senso opposto? Qualche anno fa un’avvenimento del genere al massimo sarebbe sfociato in una chiassosa risata e in una calorosa stretta di mano. A pensare che ci sono amicizie, amori e matrimoni nati proprio in uno dei tanti scontri casuali, lo stesso scontro che ieri sera ha causato l’aggressione. Forse è diventato più importante acchiappare un Pokemon piuttosto che un amico.
C’è un campanello d’allarme che sta suonando – conclude Izzo – e non possiamo essere indifferenti al grido di aiuto che questa generazione ci sta inviando. Personalmente mi impegnerò, entro fine settembre, ad organizzare un evento dedicato agli adolescenti. Dio ci benedica”.