fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Art Sannio, Bosco (Uil): “Ricci provveda al riassorbimento dei lavoratori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Fioravante Bosco, segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento chiede al nominato presidente della provincia di Benevento, Claudio Ricci, di provvedere al riassorbimento di tutto il personale di Art Sannio Campania, licenziato a causa del fallimento dell’Agenzia pubblica dei Beni Culturali.

“Il numero uno della Rocca dei Rettori, dal suo insediamento a oggi, per scelte politiche ignote ai più, ha deciso di governare il territorio con un atteggiamento pilatesco – scrive il segretario della Uil -. Un modus operandi, questo, che non si addice a un dirigente del Partito Democratico che dovrebbe lavorare, di concerto con i corpi intermedi, alla strenua difesa dei diritti dei lavoratori e dei cittadini tutti. Con il presidente Ricci tutto questo non è avvenuto e, purtroppo, non avviene.

Il bilancio politico e sociale della sua amministrazione è del tutto fallimentare! Basti pensare – aggiunge Bosco – a come si sta gestendo la Provincia: una sola posizione organizzativa al comando, smantellamento di ciò che funzionava (Settore avvocatura, organizzazione del personale e politiche del lavoro), defenestramento dell’avv. Vincenzo Catalano con consequenziale danno stimato in un milione di euro di onorari per difensori esterni, strangolamento delle società partecipate (ovvio che la Corte dei conti dica ok, e parafrasando verrebbe da dire: “Tutto va ben, madama la marchesa”!), licenziamento dei lavoratori, abbandono del patrimonio storico e architettonico, ecc.

Pertanto – attacca la Uil -, prima di adire le vie legali, a difesa della dignità dei lavoratori licenziati di Art Sannio Campania e di un territorio sferzato dalla crisi economica, la Uil intendere dare al presidente Ricci l’ultima chance per rinsavire e governare per davvero, anziché tergiversare. Per cui il presidente Ricci convochi un tavolo di concertazione con i sindacati per mettere in sicurezza il personale di Art Sannio Campania e metta in campo, di concerto con i sindacati confederali, delle politiche di sviluppo di ampio respiro per fronteggiare la depressione economica che sta falcidiando il popolo sannita.

In alternativa – conclude Bosco – si dimetta e tolga il disturbo, così come aveva annunciato di fare dopo la mazzata subita a San Giorgio del Sannio, a opera del nuovo sindaco Mario Pepe”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 3 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 16 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 35 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 45 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

Primo piano

redazione 35 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content