fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Al via “Telesia for Peoples”: quest’anno protagonista il Sannio alluvionato

La manifestazione, di solito incentrata sui migranti, si svolgerà a Telese Terme dal 15 al 17 luglio prossimo attraverso convegni e musica per riaccendere l'attenzione sui territori danneggiati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riaccendere l’attenzione e i riflettori sul Sannio alluvionato e sulle sue necessità ancora non risolte è l’obiettivo della terza edizione di “Telesia for Peoples”, notoriamente incentrata sulla solidarietà a favore dei migranti e della loro integrazione, promossa dalla Caritas Diocesana di Cerreto Sannita – Telese – S. Agata dei Goti e dalla Fondazione regionale Migrantes della Cei.

L’evento, in programma nel parco delle Antiche Terme Jacobelli di Telese Terme dal 15 al 17 luglio prossimi e presentato stamattina presso la sede di Confindustria Benevento, gode del patrocinio della Camera di Commercio e dell’associazione degli imprenditori sanniti.

Ad aprire l’iniziativa, venerdì alle 17.30 presso il Grand Hotel Telese a Telese Terme, il convegno dal titolo “Alluvione: il ruolo del volontariato nelle emergenze”, durante il quale sarà presentato un report sui danni della calamità del 15 ottobre 2015 alle imprese e alle famiglie, ancora in attesa di risposte da parte delle istituzioni centrali e locali.

“A nove mesi dall’alluvione gli unici sostegni concreti – è stato evidenziato durante la conferenza stampa – sono giunti dal mondo del volontariato, della solidarietà e da parte della CEI con l’8 per mille con il progetto “Alziamoci”, ma sono ancora tante le necessità quotidiane da soddisfare per le famiglie e per le imprese.

“Solo in Valle Telesina – ha spiegato il direttore della Caritas diocesana di Cerreto Sannita- Telese- Sant’Agata de’Goti, don Alfonso Calvano sono sette i paesi e 157 le famiglie danneggiati. Numerose le fabbriche che, in quei giorni, hanno bloccato il proprio ciclo produttivo.”

In qualità di vice presidente di Confindustria, Filippo Liverini ha ribadito quanto i 39 milioni stanziati dal governo centrale per le prime emergenze siano insufficienti a coprire i bisogni emersi per le imprese danneggiate per oltre 281 milioni di euro.

“Per questo – ha detto Liverini- abbiamo sollecitato le istituzioni locali a mediare sulla necessità di omologare gli interventi nel Sannio a quelli adottati per decreto dal Governo a favore della Liguria e della Sardegna.”

Alla conferenza stampa erano presenti anche il sub commissario di Telese Terme, Giampaolo Bruno e il presidente della Camera di Commercio di Benevento, Antonio Campese che nell’evidenziare “il ruolo più efficace e più efficiente delle associazioni rispetto alle istituzioni nell’affrontare il post alluvione”, ha annunciato che “a breve ci sarà un confronto con la Regione per verificare la possibilità di ulteriori finanziamenti.”

La manifestazione, oltre al convegno di venerdì, che si chiuderà con il concerto dei “Lake District” presso Vigne Sannite,vedrà protagonista la musica degli “Area Mediterranea” il 16 luglio alle 21 presso il parco Antiche Terme Jacobelli con Carlo Faiello, M’Barka Ben Taleb, Mimmo Maglionico e Roberto Tenca, e di Alessio Bernabei con il suo tour live “Noi siamo infinito” il 17 luglio alle 21.30.

Nella serata di sabato è prevista, inoltre, la premiazione di testate locali e nazionali che nella fase dell’emergenza hanno svolto ruolo determinante sia per gli interventi di soccorso che per denunciare gli enormi danni causati dall’alluvione sia ai privati che alle imprese, soprattutto del mondo agricolo.

Ci saranno, poi, momenti di degustazioni gratuite dei prodotti eno-gastronomici locali.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 3 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 4 giorni fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 1 settimana fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Musica oltre gli ostacoli: la sfida di Bianca, giovane compositrice non vedente

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Covid, nel Sannio poche informazioni sul numero dei contagi: dove sono finiti i bollettini dell’Asl?

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Dalle priorità in città al rilancio di un nuovo Centro nazionale: le sfide future di Mastella

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Quel vizio alla comunicazione politica demagogica e al ribasso che riduce l’elettore a seguace di antiche pulsioni

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 2 ore fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 13 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 20 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content