fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Arte e rappresentazioni al San Nicola per non dimenticare i teatri di Benevento

Presente il neo assessore alla Cultura, Oberdan Picucci: "Lavorerò per capire la situazione e studierò una linea d'azione efficace”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mantenere alta l’attenzione sulla questione degli spazi culturali, focalizzando l’interesse sull’attuale inattività dei teatri presenti a Benevento e sulla conseguente necessità di affidarne la direzione artistica a compagnie professioniste, capaci di donare vita e dignità alle strutture. E’ questo l’obiettivo che ha portato il direttore artistico del Magnifico Visbaal, Peppe Fonzo insieme con le associazioni “Il Giardino di Oren”, “il Bambino Incompreso”, la “Solot” , “Motus”, “Exit Strategy”, “l@p asilo31” e la biblioteca beni del territorio all’istituzione della “Prima Giornata della Memoria per i Teatri Cittadini”. L’appuntamento è stato fissato per questo pomeriggio davanti al Teatro San Nicola, luogo simbolo e vera pietra miliare nella storia culturale del nostro capoluogo.

“Partiamo da questo spazio – ha spiegato Fonzo – per poi allargare il nostro raggio di azione ed attenzione agli altri teatri. In questo modo vogliamo creare un dialogo con la nuova classe politica così da diffondere le nostre idee e proposte”.

Durante l’incontro di oggi, la compagnia diretta da Peppe Fonzo ha presentato la scena finale del “Mercante di Venezia” di William Shakespeare, frutto del lavoro portato avanti dal laboratorio del Magnifico Visbaal Teatro nonostante sia stato fortemente colpito dall’alluvione dello scorso ottobre.

“Sono felice di avere la possibilità di conoscere gli operatori culturali cittadini e di poter prendere parte ad un dialogo costruttivo per il bene di Benevento – ha commentato il neo assessore comunale alla Cultura, Oberdan Picucci -. Questa sera raccoglierò le istanze che mi verrano presentate e nei prossimi giorni lavorerò per capire l’attuale situazione dei teatri e studierò una linea d’azione efficace”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 3 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Alberto Tranfa 3 settimane fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Emozioni e impegno civile: Fiorella Mannoia illumina Benevento

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 39 minuti fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 1 ora fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 1 ora fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 21 minuti fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 1 ora fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 2 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content