fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Arte e rappresentazioni al San Nicola per non dimenticare i teatri di Benevento

Presente il neo assessore alla Cultura, Oberdan Picucci: "Lavorerò per capire la situazione e studierò una linea d'azione efficace”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mantenere alta l’attenzione sulla questione degli spazi culturali, focalizzando l’interesse sull’attuale inattività dei teatri presenti a Benevento e sulla conseguente necessità di affidarne la direzione artistica a compagnie professioniste, capaci di donare vita e dignità alle strutture. E’ questo l’obiettivo che ha portato il direttore artistico del Magnifico Visbaal, Peppe Fonzo insieme con le associazioni “Il Giardino di Oren”, “il Bambino Incompreso”, la “Solot” , “Motus”, “Exit Strategy”, “l@p asilo31” e la biblioteca beni del territorio all’istituzione della “Prima Giornata della Memoria per i Teatri Cittadini”. L’appuntamento è stato fissato per questo pomeriggio davanti al Teatro San Nicola, luogo simbolo e vera pietra miliare nella storia culturale del nostro capoluogo.

“Partiamo da questo spazio – ha spiegato Fonzo – per poi allargare il nostro raggio di azione ed attenzione agli altri teatri. In questo modo vogliamo creare un dialogo con la nuova classe politica così da diffondere le nostre idee e proposte”.

Durante l’incontro di oggi, la compagnia diretta da Peppe Fonzo ha presentato la scena finale del “Mercante di Venezia” di William Shakespeare, frutto del lavoro portato avanti dal laboratorio del Magnifico Visbaal Teatro nonostante sia stato fortemente colpito dall’alluvione dello scorso ottobre.

“Sono felice di avere la possibilità di conoscere gli operatori culturali cittadini e di poter prendere parte ad un dialogo costruttivo per il bene di Benevento – ha commentato il neo assessore comunale alla Cultura, Oberdan Picucci -. Questa sera raccoglierò le istanze che mi verrano presentate e nei prossimi giorni lavorerò per capire l’attuale situazione dei teatri e studierò una linea d’azione efficace”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content