fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il comitato per la Trasparenza e la Legalità in campo contro il voto di scambio

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Il voto comprato e le conseguenze sociali e politiche da esso derivante sono state al centro della conferenza stampa, presso il bar 14B di viale degli Atlantici a Benevento, del Comitato per la Trasparenza e per la Legalità determinato a continuare a vigilare sul fenomeno.

    Una riflessione quanto mai necessaria a tre giorni dalle amministrative e in occasione della Festa della Repubblica, che ha avuto come obiettivo quello di lanciare l’allarme, invitare i cittadini alla denuncia e che “parte – come ha spiegato il portavoce del comitato Pietro di Lorenzo – dalle recenti botte e risposte tra Mastella e Del Basso De Caro sul voto inquinato e dalla consapevolezza che proprio in questi giorni cittadini prossimi al voto hanno ricevuto un’offerta economica per direzionare la scelta elettorale”.

    “Siamo molto preoccupati del fenomeno del voto di scambio – ha dichiarato il presidente del comitato per la Trasparenza e la Legalità, Clemente Cecere Palazzo – perché riteniamo che esso privi gli elettori della libertà, della dignità e del futuro e orienti la politica verso interessi particolaristici”.

    L’incontro ha visto la presenza, tra gli altri, anche della vicepresidente del comitato Marina Simeone e del parroco di Paupisi don Raffaele Pettenuzzo, che da sempre si batte per combattere la corruzione e promuovere la cultura della legalità per reprimere atteggiamenti omertosi. Secondo don Pettenuzzo “l’omertà produce ingiustizie sociali e va combattuta formando le coscienze. In questo senso – ha aggiunto – le parrocchie hanno un ruolo fondamentale.”

    Le dichiarazioni nel servizio video

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 settimane fa

    L’Arma dei Carabinieri vicina ai cittadini nei gesti quotidiani e nell’educazione dei più giovani

    redazione 3 settimane fa

    Scuola Torre, il comitato: ‘Variante? Sembra altro progetto, irriconoscibile e ridimensionato’

    redazione 1 mese fa

    Regionali, Mastella: “Centrosinistra compatto vince senza problemi”

    redazione 2 mesi fa

    Elezioni a Sant’Angelo a Cupolo: l’appello al voto del candidato sindaco Sandro De Pierro

    Dall'autore

    Angelamaria Diodato 3 anni fa

    Musica oltre gli ostacoli: la sfida di Bianca, giovane compositrice non vedente

    Angelamaria Diodato 4 anni fa

    Covid, nel Sannio poche informazioni sul numero dei contagi: dove sono finiti i bollettini dell’Asl?

    Angelamaria Diodato 4 anni fa

    Dalle priorità in città al rilancio di un nuovo Centro nazionale: le sfide future di Mastella

    Angelamaria Diodato 4 anni fa

    Quel vizio alla comunicazione politica demagogica e al ribasso che riduce l’elettore a seguace di antiche pulsioni

    Primo piano

    redazione 34 minuti fa

    Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

    redazione 2 ore fa

    Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

    Giammarco Feleppa 5 ore fa

    Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

    redazione 17 ore fa

    Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.