fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Santi Quaranta”, il bilancio dei volontari ad un anno dalla riqualificazione

Per il futuro in programma due nuovi progetti di recupero: uno per l'Abbazia di San Modesto e l'altro per l'Anfiteatro Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I volontari dei “Santi Quaranta” festeggiano un anno di attività. Il 30 maggio 2015, infatti, è iniziata l’avventura del gruppo di cittadini che ha deciso di restituire alla comunità una delle aree storiche di Benevento che era caduta nel dimenticatoio.

Un lavoro faticoso che ha visto i volontari impegnati nella bonifica di un ettaro di terreno e nella valorizzazione di una parte dell’inestimabile patrimonio storico del capoluogo. Un progetto che ha dato degli ottimi risultati: sia dal punto di vista della fruizione del sito, che è tornato a disposizione dei cittadini, sia da quella della tutela delle antiche strutture esistenti, che sono state liberate da rovi ed erbacce. Un’idea nata dall’impulso di Felice Presta e del sito d’informazione Sannio Report.

A breve, il portale web dovrebbe dar vita anche ad una onlus per portare avanti nuove iniziative. Accanto ai “Santi Quaranta”, infatti, i volontari puntano su due progetti: il primo riguarda l’Abbazia di San Modesto, situata nei pressi di Calata Olivella, al quartiere Triggio. Presto, sarà presentata la richiesta di affidamento alla Soprintendenza competente, mentre al Comune sono già stati chiesti alcuni accertamenti sull’area.

La seconda iniziativa, invece, riguarda l’Anfiteatro Romano e a un percorso di collegamento con i Santi Quaranta e il Ponte Leproso.

Unica nota dolente di un anno di lavoro, secondo gli attivisti, riguarda il Comune di Benevento. “Dopo un primo interessamento da parte delle istituzioni siamo stati abbandonati. Abbiamo bisogno della corrente elettrica e di un sostegno concreto – ha concluso Presta -. Gli eventi di ‘Città Spettacolo’ che si sono svolti sul sito hanno dimostrato le potenzialità del nostro lavoro, per questo dalla prossima amministrazione ci aspettiamo maggiore collaborazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 4 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 52 minuti fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 34 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 1 ora fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content