fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Dall’eolico alla macchina ad idrogeno: la Cgil punta su innovazione e rinnovabili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Eolico, idroelettrico, solare e la produzione di idrogeno. La Cgil di Benevento ed Avellino aprono alle energie rinnovabili e puntano allo sviluppo delle aree interne. Si tratta di un comparto fondamentale per Sannio e Irpinia in grado di divenire un certezza, secondo la sigla sindacale, già nell’immediato futuro.

Il confronto tra sindacato, Confindustria, esperti del settore e rappresentanti del Governo – in sala erano presenti il sottosegretario Umberto Del Basso De Caro e il presidente del Consiglio regionale Rosetta D’Amelio – è andato in scena, questa mattina, alla facoltà di Ingegneria dell’Unisannio.

“Abbiamo la fortuna di avere le pale eoliche sul nostro territorio – ha spiegato il segretario generale della Cgil Benevento, Rosita Galdiero -. Dobbiamo iniziare a ragionare su come sfruttarle al meglio e potenziare un comparto che potrà garantire occupazione stabile”.

Alla discussione ha preso parte anche Antonio Filippi, responsabile nazionale per le Politiche energetiche della Cgil. “Questo territorio si caratterizza per un’importante presenza di eolico – ha spiegato -. Tuttavia parte dell’energia che potrebbe essere prodotta non viene utilizzata a causa della rete. Per questo abbiamo immaginato di sfruttare le potenzialità inespresse del comparto per associare anche la produzione di idrogeno”.

Accanto al fattore economico e tecnologico va considerato anche l’aspetto politico. Per permettere al sistema di entrare in funzione, infatti, c’è bisogno di un intervento normativo per regolamentare il settore e per permetterne lo sviluppo. “Attualmente, la legge non consente alle autovetture ad idrogeno di circolare in Italia – ha spiegato Nicola Conenna, fisico e preside dell’Università dell’Idrogeno -. Eppure il surplus di produzione delle aree interne della Campania basterebbe per avviare una start up che potrebbe lanciare il comparto a livello nazionale”.

Le dichiarazioni nel servizio video.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

A San Giorgio del Sannio costituito Comitato del Mediocalore per il Sì ai Referendum di giugno

redazione 2 settimane fa

In Senato citata Futuridea come esempio per lo sviluppo di progetti sull’energia rinnovabile

redazione 1 mese fa

Innovazione, al “CityVision” la piattaforma utilizzata a San Bartolomeo in Galdo per anomalie stradali

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Conoscenza, innovazione e ricerca con ‘Unisannio Svelata’: l’ateneo apre le sue porte ai cittadini

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content