fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Cripta Sabariani, Febbraro attacca Pepe: “L’inerzia politica c’è e si vede”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Quando ho letto le dichiarazioni del sindaco Fausto Pepe sugli affreschi dei Sabariani, inizialmente ho pensato si trattasse di una querela o che avesse messo nell’indice delle proibite la parola Sabariani, essendo egli diventato un «rigido censore degli uomini che non si regolan come lui», per citare Manzoni. Le dichiarazioni, invece, riportavano altro e cioè le lodi di un lavoro certosino compiuto dalla sindacatura Pepe, al fine di recuperare e restaurare gli affreschi della scuola longobarda beneventana. Alcune domande sorgono spontanee, ma soprattutto è necessario rettificare l’excursus storico che il sindaco Pepe ha delineato”.

Così in una nota Alberto Febbraro, candidato al Consiglio Comunale di Benevento a sostegno di Mastella sindaco.

“Il sito archeologico dei Sabariani – spiega Febbraro – viene scoperto per caso nel Febbraio del 2007 e successivamente, nel Maggio 2010, la giunta Pepe approvò tramite delibera il progetto definitivo per la copertura degli scavi archeologici della cripta di san Marco dei Sabariani, per un importo pari a 56.175,65 euro. Dal 2007 nulla è stato fatto per salvare gli affreschi longobardi. Il Sindaco, nella nota, ci fa sapere che «per fare le cose per bene serve tempo e cura».

Il tempo a cui il primo cittadino fa riferimento è e deve essere logicamente il decennio passato, perché non vogliamo pensare che in tutti questi anni non si è minimamente preoccupato di ciò che stesse accadendo all’interno del sito archeologico. Invece, purtroppo, pare che l’interesse sia maturato solo da pochi mesi, dopo gli accorati appelli dei giornalisti, del comitato salviamo i Sabariani e della consegna di un report sugli affreschi ad Antimo Cesaro, sottosegretario di stato al MIBACT.

E’ da far notare – prosegue nella nota – che il Comune di Benevento annunciò il 16 febbraio che sarebbe stata l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli ad occuparsi di uno studio preliminare per il restauro degli affreschi. Dell’accordo, però, non vi era traccia, l’ateneo partenopeo non ne sapeva nulla, il professor Federico Marazzi entrò nella cripta ma solo per realizzare una ricostruzione in 3d dell’ambiente e non per avviare gli studi dei cicli pittorici.

Un annuncio bluff, per gettare fumo negli occhi, così come le lettere che il sindaco ha scambiato con il Rettore, le quali non contengono alcuna data che rassicuri un intervento prima del crollo definitivo andando a trattare con poca serietà una questione così delicata. L’inerzia amministrativa – conclude Febbraro – c’è e si vede, quindi adesso basta, Fausto Pepe si prenda la responsabilità politica di quanto non fatto per salvare gli affreschi della Cripta della Chiesa di San Marco dei Sabariani”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Fondi ministeriali per i beni storico-culturali, Mastella e Lombardi: “Schiaffo al Sannio, è inaccettabile”

redazione 5 mesi fa

Finanziamenti beni culturali, Mastella e Lombardi: “Inaccettabile che Sannio sia cenerentola. Chiederemo spiegazioni” 

redazione 2 anni fa

Mollica (Schierarsi) lancia raccolta fondi per la messa in sicurezza degli affreschi di Piazza Sabariani

redazione 2 anni fa

Montesarchio: Fausto Pepe nuovo responsabile dell’Area Pianificazione e Governo del Territorio

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 48 minuti fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 57 minuti fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 32 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 5 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content