fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Mollica (Schierarsi) lancia raccolta fondi per la messa in sicurezza degli affreschi di Piazza Sabariani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È sempre vivo l’interesse di cittadini e associazioni di Benevento per il destino degli affreschi di età longobarda appartenenti alla cripta di San Marco dei Sabariani, rinvenuta casualmente nel 2007 e per la quale è stata creata nel 2016 una pagina dedicata su Wikipedia. Tale interesse – scrive Anna Maria Mollica di ‘Schierarsi’ – è attestato dai ripetuti appelli, raccolti sulla stampa locale e rilanciati da nutriti gruppi operanti su Facebook.

Dopo assicurazioni di interventi istituzionali locali mai realizzatisi e l’insuccesso della raccolta di donazioni tramite l’Art Bonus, si resta ora in fiduciosa attesa dei fondi, per un totale di 106.000 euro, ammessi a finanziamento dal Ministero della Cultura con decreto n. 327 del 20/10/2023, ma attivabili solo negli anni 2025 (per 50.000 €) e 2026 (per 56.000 €). A patto che siano confermati.

Esiste, pertanto, il concreto rischio di perdita definitiva di questi preziosi affreschi di scuola beneventana, ammirati in passato nel corso di visite guidate da parte della Soprintendenza, che ha operato interventi per tamponare l’umidità, provvedendo in particolare ad una copertura stabile dotata di aperture per una ventilazione anti-sgretolamento.

In attesa dei futuri “lavori di restauro e ristrutturazione” ministeriali, l’Associazione culturale SCHIERARSI, dopo aver chiesto formalmente alla Soprintendenza di quantificare con urgenza la somma necessaria per immediati interventi di messa in sicurezza dei predetti affreschi, da realizzarsi nel corso dell’anno 2024, propone il lancio di un crowdfunding dedicato, invitando da subito a fare rete cittadini, mass media, associazioni, rappresentanti istituzionali e stakeholders, per la scelta condivisa della Piattaforma di raccolta fondi e perla programmazione di attività/eventi a sostegno dell’iniziativa, tesa a favorire il più rapido raggiungimento dell’obiettivo proposto”, conclude Mollica.

Annuncio

Correlati

redazione 8 mesi fa

San Marco dei Cavoti: grande solidarietà per Valeria, coinvolta in un incidente a 16 anni. Raccolti 20mila euro per le cure

redazione 12 mesi fa

Benevento, continua raccolta firme dell’Associazione Schierarsi per riconoscere lo Stato di Palestina

redazione 1 anno fa

L’associazione Schierarsi su centri antiviolenza, Codice Rosa e Bilancio di Genere

redazione 1 anno fa

Benevento, in carrozzina dopo un incidente. L’appello di Stefano: “Aiutatemi a ricominciare”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Ceppaloni, il consigliere comunale Clorindo Tranfa aderisce al Pd

redazione 7 ore fa

Pannarano, al consigliere Iermano la delega alla Protezione civile

redazione 9 ore fa

A Pannarano siglata la convenzione “Soft, inclusive and Smart – Partenio Adventures for all”

redazione 9 ore fa

La lettera: ‘Nessuna cura o manutenzione è stata fatta ai pini negli ultimi anni’

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Alloggi studenti, mensa, aule e teatro: l’hotel “Il Molino” rivive con il progetto Campus del Conservatorio

redazione 9 ore fa

Venerdì l’Unisannio inaugura l’anno accademico con il climatologo Pasini

redazione 9 ore fa

Benevento, fermato pregiudicato 20enne già destinatario di foglio di via: scatta seconda denuncia

Alberto Tranfa 12 ore fa

Lavori al Malies, nuovo piano traffico in centro: entro fine mese senso unico su un tratto di via Rummo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content