fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Nei Tempi e Nei Luoghi”, studenti sanniti alla scoperta del Teatro Romano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Accompagneremo per mano gli alunni delle scuole in una visita guidata drammatizzata, per scoprire come si viveva il Teatro Romano in quei tempi e in quei luoghi”. È così che Renato Giordano, stamattina, presso il Museo del Sannio, nel corso della conferenza stampa moderata da Mara Franzese, ha presentato il progetto didattico, “Nei Tempi e Nei Luoghi”, di cui è deus ex machina.

Dopo aver ringraziato la Sovrintendenza ai Beni Culturali, il Comune e la Provincia di Benevento per aver sposato l’iniziativa, ha spiegato lo spirito con cui è nato il progetto, sostenuto dall’Associazione Culturale “Dietro le Quinte” di Sabatino Barbato: “L’intento è quello di sensibilizzare i ragazzi al rispetto dei nostri monumenti. – ha detto – Se anche un solo ragazzo alla fine della visita non scriverà più su una colonna romana ‘Antonio ama Maria’, avremo fatto centro. Se Antonio utilizzerà quel tempo per parlare o baciare Maria, avremo vinto una battaglia”.

Gli studenti delle scuole cittadine, martedì 17 e mercoledì 18 maggio, alle ore 10.30, saranno traghettati dagli attori della compagnia “Eidos” di San Giorgio del Sannio, in un viaggio alla riscoperta del nostro patrimonio artistico, grazie anche al contributo di Francesco Morante, docente e storico dell’arte, cui è stata affidata la consulenza storica del progetto.

Mimmo Soricelli, Raffaella Mirra, Martina Iorio, con la partecipazione di Daniela Carbone, Angelo Lepore e Alessandro Pasquale, diretti da Virginio De Matteo, reciteranno in costume le scene tratte da alcune commedie e tragedie classiche.

“Vogliamo che i ragazzi apprezzino gli autori greci e latini come Euripide e Aristofane, solo per citarne due. – ha spiegato Giordano – Il teatro è bello e bisogna riscoprirlo a partire dal senso critico dei giovani e del pubblico. Se andate al teatro e vi annoiate non è colpa vostra ma del teatro che troppo spesso è fatto male! Invito anche la stampa, il prossimo 17 maggio, a venire al Teatro Romano per assistere allo spettacolo ed esprimere il proprio parere, anche se negativo. O meglio, soprattutto, se negativo, perché voglio che si riscopra quel senso critico troppo spesso messo da parte, quella dialettica e quella crescita intellettuale che sono frutto del dibattito. Basta applausi gratuiti e assensi dovuti. Viva il pubblico vivo e la critica feroce!”

“L’obiettivo – ha concluso – è quello di partire da questi matinée per poter poi approdare all’apertura del nostro Teatro – uno dei più belli d’Italia – anche per gli spettacoli serali. Voglio coinvolgere realtà come Ostia Antica e Pompei per creare un circuito dei “Teatri di Pietra”. Intanto, vi aspetto, dunque, al Teatro Romano per la prima, spero, di una lunga serie di iniziative”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 giorni fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 2 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 2 settimane fa

Teatro Romano, Benevento Longobarda: domenica torna la rievocazione dell’Assedio del 663

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 11 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 11 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 13 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Wg flash 24 del 15 ottobre 2025

redazione 11 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 12 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 13 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content