fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Uil Pensionati, riunione del Consiglio direttivo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo aver approvato il rendiconto economico-finanziario per l’anno 2015 e il programma delle spese per l’anno 2016, predisposti dal tesoriere Emilio De Blasio, si è svolta la riunione Consiglio direttivo territoriale della Uil Pensionati di Benevento.

Il segretario responsabile Romolo De Pierro ha svolto la relazione introduttiva incentrata su temi locali e nazionali. In particolare, egli ha sottolineato che in Italia sui redditi dei pensionati viene effettuata la più alta tassazione rispetto a tutti gli altri paesi europei.

Quella dello scorso 2 aprile è stata solo la prima manifestazione contro il governo Renzi, ne è in programma già un’altra per il 19 maggio 2016. Si continuano a tagliare i fondi per i Caf e i Patronati con grave danno per le persone meno abbienti, in primis anziani e disoccupati, che si vedranno costrette a pagare quelle prestazioni che finora arrivavano gratis.

La Uil pensionati, ha concluso De Pierro, qui a Benevento è cresciuta tantissimo, e d’intesa anche con l’ADA (associazione per i diritti degli anziani), svolge un’opera fondamentale per la permanenza di alcuni diritti fondamentali che le istituzioni locali devono assicurare. Sono intervenuti nel corso del dibattito Michele Nazzaro e Dino Maiella, i quali hanno sottolineato che il governo Renzi non rispetta le sentenze della Corte costituzionale negando ai pensionati la perequazione sulla pensione, ed elargendo loro solo una misera una tantum. Inoltre, le riforme costituzionali del premier Renzi vogliono pericolosamente portare un solo uomo al comando, con grave pregiudizio per la tenuta complessiva delle istituzioni democratiche del Paese.

Ha portato il saluto della Uil pensionati regionale Giuseppe Musella, mentre per l’ADA regionale è intervenuto Carmine Albano. A seguire è intervenuto Fioravante Bosco (Uil Av/Bn), il quale si è soffermato sulla necessità di erogare anche ai pensionati il bonus fiscale degli 80 euro, ora riservato solo ai lavoratori dipendenti che non superano il reddito annuo di 26.000 euro. Bosco ha sottolineato come la provincia di Benevento corra il rischio di perdere tutte le istituzioni locali presenti sul territorio con grave perdita di posti di lavoro e di sicurezza per i cittadini.

Il Sannio è aggredito ogni giorno da criminalità organizzata che fa sempre più paura proprio agli anziani che vivono da soli, mentre la micro-criminalità prende il sopravvento sulle forze di polizia costrette a fare i conti con una legislazione troppo permissiva e garantista per chi delinque.

Ha concluso i lavori Luigi Simeone, segretario generale Uil Av/Bn, il quale si è soffermato sul fallimento del jobs act, in quanto la riduzione degli incentivi riporta l’occupazione ai numeri di un anno fa. Vi è una crisi marcata di occupazione giovanile, che costringe i ragazzi delle aree interne a emigrare fuori dai confini nazionali. Infine, bisogna rinnovare i contratti nazionali di lavoro, a cominciare da quelli del pubblico impiego, per portare più soldi nelle tasche dei lavoratori al fine di aumentare i consumi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 mesi fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

Alberto Tranfa 11 mesi fa

Tredicesime in arrivo, il rapporto della Cgia: tra i beneficiari nel Sannio più pensionati che dipendenti

redazione 2 anni fa

Benevento, delegazione della Uil Polizia incontra il nuovo questore Trabunella

redazione 3 anni fa

Ciclo rifiuti: Cgil, Cisl e Uil unite per una nuova vertenza provinciale

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 3 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 4 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 4 ore fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 5 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 5 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 7 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content