fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Il racconto storico sulla risorsa idrica a Benevento per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua

Al Museo del Sannio l'evento targato Gesesa per ricordare il modo in cui si è evoluta la gestione dell'acqua in città a partire dal 1920 fino ad oggi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un excursus storico a partire dal primo zampillo dell’acquedotto comunale inaugurato nel 1920 all’inizio di corso Garibaldi all’attuale gestione della risorsa idrica da parte della società partecipata Gesesa fino alla imminente prospettiva del servizio integrato tra i due territori del Sannio e dell’Irpinia: è stata celebrata così la Giornata mondiale dell’acqua a Benevento presso il Museo del Sannio dove si sono raccolti numerosi studenti di diversi istituti scolastici cittadini.

Un modo per far conoscere le condizioni in cui Benevento si trovava all’inizio del secolo scorso quando le sorgenti a cui si attingeva per far arrivare l’acqua in città erano quelle di Cautano per poi giungere agli anni 60/70 quando la risorsa idrica era molto carente e si decise con l’allora sindaco Pietrantonio di gestire questo bene pubblico prezioso attraverso la costituzione della società Beneventana Servizi divenuta poi l’attuale Gesesa.

“Società dalla storia gloriosa, ottimamente funzionante e con esercizi attivi” sono le parole che il primo cittadino Fausto Pepe nel suo intervento ha riservato alla Gesesa della quale è stato tessuto l’elogio dai presenti non solo per le attività correnti ma anche per le prospettive future che la vedono in prima linea nella gestione del servizio integrato Sannio Irpinia.

Almeno nelle intenzioni, perché come ha dichiarato l’amministratore delegato Piero Ferrari si attende ancora l’ok dell’Alto Calore che gestisce la risorsa idrica sul territorio irpino.

All’incontro hanno partecipato Giulio Cesare Pedicini, Salvatore Colatruglio e il presidente di Gesesa Marcellino Aversano.

Le dichiarazioni nel servizio video

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 3 settimane fa

Melizzano, incontro istituzionale con Gesesa per affrontare il tema della carenza idrica

redazione 3 settimane fa

Benevento, giovedì sospensione idrica per tre ore pomeridiane in alcune strade

redazione 2 mesi fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

Dall'autore

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Musica oltre gli ostacoli: la sfida di Bianca, giovane compositrice non vedente

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Covid, nel Sannio poche informazioni sul numero dei contagi: dove sono finiti i bollettini dell’Asl?

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Dalle priorità in città al rilancio di un nuovo Centro nazionale: le sfide future di Mastella

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Quel vizio alla comunicazione politica demagogica e al ribasso che riduce l’elettore a seguace di antiche pulsioni

Primo piano

redazione 4 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 5 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 7 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content