fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Coraggio, guerra e civiltà: a Benevento la lectio magistralis dell’intellettuale Remo Bodei

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Coraggio, orrore e pietà in guerra. Da questi tre concetti ha preso vita la lectio magistralis del docente universitario Remo Bodei, ospite del Festival filosofico del Sannio.

L’evento, promosso dall’associazione “Stregati da Sophia e in programma questo pomeriggio al Teatro Massimo di Benevento, ha visto una grande affluenza di studenti conquistati dai racconti bellici che hanno accompagnato il genere umano nel corso della sua evoluzione.

Si è trattato, infatti, di un viaggio millenario attraverso i secoli passati: da quando l’uomo, avendo sviluppato le tecniche agricole e avendo di conseguenza scoperto il valore economico della terra, ha cominciato a costruire le prime armi a distanza per difenderla; fino ad arrivare agli scontri, temporalmente più contemporanei, come le guerre mondiali e quella dei Balcani.

“La guerra è sempre esistita – ha commentato Remo Bodei, professore di Filosofia all’Università della California -. Solo la nascita della civiltà è stata in grado di porre un freno all’aggressività’ insista nell’uomo”.

Nel corso dell’incontro, Bodei ha analizzato anche gli aspetti che rendono la guerra un momento orribile e cruento: tante le strategie per affamare e assetare i nemici pur di sottometterli, ma anche i numerosi soprusi inflitti alle donne, costrette a diventare un oggetto del divertimento per i nuovi padroni. A questo discorso, l’accademico ha contrapposto un momento romantico, caratterizzato da una forte sensibilità, riscontrabile nei vincitori, verso le vite spezzate dei vinti.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Primo piano

redazione 6 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 18 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content