fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Affreschi longobardi della cripta di San Marco dei Sabariani: accordo con l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà l’Università Suor Orsola Benincasa ad occuparsi, a costo zero, dello studio sugli affreschi longobardi che si trovano nella cripta di San Marco dei Sabariani, nell’omonima piazza.

“Come Comune di Benevento – dichiara il Sindaco Fausto Pepe – abbiamo avviato un dialogo con la Soprintendenza in modo da affidare al professore Federico Marazzi dell’Istituto Universitario partenopeo gli studi sugli affreschi. Gli stessi che furono ritrovati anni fa nella piazza durante i lavori per il posizionamento di una centralina Enel. Da qui l’avvio di indagini archeologiche che si sono concluse con la realizzazione della stessa cripta nella quale sono custodite le testimonianze portate alla luce. Su queste il professore del Laboratorio di Archeologia Tardoantica Medievale dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa avvierà una serie di studi e approfondimenti, al termine dei quali, sarà chiaro che tipo di intervento è necessario effettuare per il restauro e la messa in sicurezza dei brani di affreschi”.

L’università suor Orsola Benincasa con il Laboratorio di Archeologia Tardoantica Medievale metterà a disposizione del progetto le proprie professionalità mentre al Comune resterà, una volta stabilito il tipo di intervento necessario, il compito di coprire le spese vive.

“Daremo così avvio al percorso di recupero e valorizzazione degli affreschi longobardi, lo stesso che ci era stato sollecitato dai cittadini che hanno sottoscritto la petizione promossa dal gruppo Facebook “Sei di Benevento se…” e dal Fai. E’ questa un’ulteriore dimostrazione di quanto la partecipazione attiva dei cittadini sia uno strumento utile e una risorsa da valorizzare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 55 minuti fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 1 ora fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 3 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 3 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 5 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content