fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Affreschi longobardi della cripta di San Marco dei Sabariani: accordo con l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà l’Università Suor Orsola Benincasa ad occuparsi, a costo zero, dello studio sugli affreschi longobardi che si trovano nella cripta di San Marco dei Sabariani, nell’omonima piazza.

“Come Comune di Benevento – dichiara il Sindaco Fausto Pepe – abbiamo avviato un dialogo con la Soprintendenza in modo da affidare al professore Federico Marazzi dell’Istituto Universitario partenopeo gli studi sugli affreschi. Gli stessi che furono ritrovati anni fa nella piazza durante i lavori per il posizionamento di una centralina Enel. Da qui l’avvio di indagini archeologiche che si sono concluse con la realizzazione della stessa cripta nella quale sono custodite le testimonianze portate alla luce. Su queste il professore del Laboratorio di Archeologia Tardoantica Medievale dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa avvierà una serie di studi e approfondimenti, al termine dei quali, sarà chiaro che tipo di intervento è necessario effettuare per il restauro e la messa in sicurezza dei brani di affreschi”.

L’università suor Orsola Benincasa con il Laboratorio di Archeologia Tardoantica Medievale metterà a disposizione del progetto le proprie professionalità mentre al Comune resterà, una volta stabilito il tipo di intervento necessario, il compito di coprire le spese vive.

“Daremo così avvio al percorso di recupero e valorizzazione degli affreschi longobardi, lo stesso che ci era stato sollecitato dai cittadini che hanno sottoscritto la petizione promossa dal gruppo Facebook “Sei di Benevento se…” e dal Fai. E’ questa un’ulteriore dimostrazione di quanto la partecipazione attiva dei cittadini sia uno strumento utile e una risorsa da valorizzare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 2 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 5 giorni fa

Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content