fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Progetto Musica Airola, standing ovation a Sant’Antonio Abate per il racconto musicale Miriam e Josef

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il racconto musicale “Miriam e Josef – La storia d’amore della Natività” ha ottenuto un fortissimo consenso di pubblico nella quarta tappa del tour, iniziato il 19 dicembre scorso, svoltasi ieri sera, domenica 31 gennaio 2016, presso il Centro Pastorale “Santa Maria Rosa Nova” di Sant’Antonio Abate in provincia di Napoli, realizzato dal recupero di un ex capannone industriale.

Oltre 200 spettatori hanno salutato lo spettacolo teatral-musicale, nato da un’idea dell’attore e regista Angelo Maiello della Bershit Teatro e allestito in collaborazione con l’accademia Progetto Musica AcliArteSannio di Airola, con una standing ovation di diversi minuti tributando un forte plauso e numerose lodi agli attori protagonisti Eleonora Fardella nel ruolo di Maria e Angelo Maiello nei panni di Giuseppe e ai 20 musicisti della Wind Orchestra Samnium, diretta dal M°Carmine Ruggiero, che ha accompagnato la recitazione.

Gratitudine e soddisfazione sono state espresse dal parroco di Sant’Antonio Abate, Don Salvatore Branca, che ha definito l’opera in chiave umanistica della Natività liberamente tratta dai racconti di Erri De Luca, David Maria Turoldo e Arturo Aiello, “una storia della caparbietà e il sommo esempio della fede”, precisando che “lo spettacolo della Bershit Teatro e dell’accademia Progetto Musica AcliArteSannio ha dato avvio alle future iniziative della sala teatro del Centro Pastorale.”

Il nutrito pubblico presente ha poi chiesto il bis per il Valzer n.2 di Shostakovich, in programma nella seconda parte della serata ed eseguito, su arrangiamenti del maestro concertatore Pasquale Lanni, dalla Wind Orchestra Samnium diretta dal M°Carmine Ruggiero.

Il riscontro ottenuto a Sant’Antonio Abate, dopo quello di Mugnano, Airola e San Tommaso di Sant’Agata de’ Goti, conferma ancora una volta l’altissima validità delle proposte culturali messe in campo da sedici anni dall’accademia airolana e il grande valore del sodalizio artistico tra la Wind Orchestra Samnium della Progetto Musica AcliArteSannio e la Bershit Teatro, iniziato a maggio scorso con il racconto musicale “La Madre Santa di Casoria”, anch’esso reduce di un fortissimo successo di pubblico con oltre 10 mila spettatori e 12 repliche in altrettante città della Campania.

La prossima tappa si svolgerà presso la Cattedrale di Sorrento il 21 febbraio 2016.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

“Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

redazione 2 giorni fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 3 giorni fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 5 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 7 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 7 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 5 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 7 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 22 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.