fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Degrado e problemi a Benevento, la lettera del prof. Vessichelli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sono tantissimi i problemi della nostra città e si continua nel più vergognoso menefreghismo! Abbiamo evidenziato, mesi fa, inconvenienti e fetori vari che ancora ammorbano l’aria in alcune o diverse zone di Benevento. Chiedete qualche chiarimento agli amici che gestiscono l’edicola dirimpetto al duomo e cioè ad Ezio Varrella ed ai gestori dei diversi negozi nei pressi del duomo.

Soprattutto quando piove, e non solo, si respira aria di schifezza accumulata nel recinto che delimita la “mostruosità” creata di fronte alla Cattedrale, in fase di aborto perenne. A volte il fetore è tale che bisogna otturarsi il naso: senz’altro c’è immondizia o acqua putrescente con qualche delicata bestiolina morta e residui vari.

Le autorità competenti o gli addetti ai lavori quando prenderanno provvedimenti? Si aspetta che venga il caldo ed il fetore aumenti? Lo stesso dicasi per piazza Orsini, dove da anni esiste il recinto dei ruderi della distrutta chiesa di San Bartolomeo, zona divenuta deposito di immondizia e ricolma di erbaccia maleodorante.

Tutto va perdendosi nell’indifferenza e nell’interesse personale! San Francesco e San Padre Pio, ognuno nel proprio tempo, detesterebbero gli orpelli inutili coi quali vengono adornate le nostre chiese. È la carità che conta, l’amore verso il prossimo e soprattutto la Misericordia. Molti monaci e preti dovrebbero farsi l’esame di coscienza.
Altra parentesi. Spesso ci chiediamo come mai avviene che il meridionale, allorquando va al Nord, rispetta alcune regole di civiltà e qui invece continua a gettare a terra cicche di sigarette e cartacce varie?

Quante volte vediamo le cosiddette “signore per bene” che dal finestrino dell’auto buttano il pacchetto di sigarette vuoto o quasi. Alcune volte ci siamo permessi di fare osservazione a qualcuno per le abitudini suddette e ci hanno testualmente risposto: “che c**** sono i tuoi” oppure “fatti i c**** tuoi”.

Inoltre, siamo commossi perché gli scalini del Teatro Comunale sono un poco più puliti, anche se non mancano bottigliette di birra, cartaccia varia e bustine di patatine, cocci o lattine di coca cola.

Dobbiamo complimentarci con i nostri vigili urbani, veramente solerti e sempre presenti ai vari bisogni della cittadinanza, soprattutto quando i nostri concittadini portano a spasso i cani e le povere bestiole fanno i loro bisogni e rimangono là con la speranza che il prossimo “spazzino” della mattina dopo possa strisciare la cacca che rimane a timbrare il marciapiede. Il residuo merdoso, fresco o no, rimane sempre pericoloso per le persone anziane che potrebbero rompersi, cadendo, la spina dorsale. Potremmo denunziare tantissime altre cose, ma per pudore ci limitiamo a queste poche cose”. (Lorenzo Vessichelli)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

redazione 3 settimane fa

‘Da rifiuto a risorsa’, il 21 ottobre il convegno sull’impianto di multimateriale

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 12 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 13 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Wg flash 24 del 4 novembre 2025

Alberto Tranfa 13 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 14 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 16 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content